Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
23 Nov 2025 07:43
F1: Verstappen domina a Las Vegas, Norris vede il titolo
23 Nov 2025 07:27
Ucraina: Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra, Trump apre sul piano. Media, 'Zelensky potrebbe andare in Us
23 Nov 2025 07:11
F1: Las Vegas; vince Verstappen, sesta Ferrari Leclerc
23 Nov 2025 07:14
Aperte le urne in Veneto Campania e Puglia
22 Nov 2025 23:07
Donna accoltellata nel Napoletano, è in gravi condizioni
22 Nov 2025 22:57
Serie A: Napoli batte Atalanta 3-1
Progetto n. 4032/1/1/2606/2010 - POR FSE 2007 2013 – AZIONI INNOVATIVE PER LE IMPRESE VENETE – UTENZA OCCUPATA ANNO 2010
DGR 2606 DEL 02/11/2010 - Ob. Competitività Regionale e Occupazione - APPROVAZIONE DDR 1882 DEL 23/12/2010
Progetto selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma - Progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
Obiettivi del progetto
Il progetto si propone di realizzare interventi formativi innovativi orientati a valorizzare le competenze del tessuto imprenditoriale veneto, al fine di contribuire, attraverso l'apprendimento permanente, allo sviluppo di nuovi modelli e organizzativi e del lavoro.
Le imprese coinvolte hanno manifestato l'esigenza di intraprendere percorsi formativi per accompagnare piani di sviluppo finalizzati in parte al posizionamento competitivo sul mercato, attraverso interventi finalizzati ad approfondire la conoscenza delle dinamiche che sottintendono all'internazionalizzazione e in parte alla gestione efficiente delle performance economico finanziarie delle imprese, attraverso interventi relativi alle strategie di innovazione organizzativa e produttiva e alle metodologie per il controllo di gestione, per ottenere prestazioni superiori.
Incontri tra aziende
Fondano gli obiettivi del progetto e la costruzione ed il mantenimento di RETI TRA IMPRESE.
Workshop focus group tematici
Gratuiti e aperti a tutti gli interessati
Interventi formativi
- Affrontare la ripresa economica investendo oltre confine: l'internazionalizzazione delle PMI
- Starter kit per l'internazionalizzazione
- Development kit per l'internazionalizzazione
- International Business
- Sviluppare le competenze di pianificazione e controllo del processo produttivo
- Migliorare le competenze per l'organizzazione dei processi di produzione
- Innovare i processi aziendali per ottenere prestazioni migliori
- Strumenti e competenze per il controllo dei processi aziendali
- Gestione e strategia d'impresa
- Il controllo strategico: gestione efficiente ed efficace delle performance economiche e finanziarie dell'azienda
- La gestione della comunicazione con il cliente come strumento di competitività aziendale
- Sviluppo delle competenze per la gestione informatizzata dei processi organizzativi e produttivi
- Strumenti per la gestione “lean” dei processi produttivi
- Tools per l'internazionalizzazione (interaziendale)
- Tools per la progettazione, l'internazionalizzazione ela produzione (interaziendale)
Ente proponente
Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus
Viale Dei Martiri, 78 – 36061 Bassano D. G. (VI)
Tel. 0424 523216 Fax 0424232184
centrobg@carmes.it
Sede del corso
C/o aziende partner. I percorsi interaziendali ed i workshop gratuiti si terranno presso la sede di Fineco Innovazione Srl a Pove del Grappa (VI).
Periodo di svolgimento
Marzo 2011 – Conclusione entro 31/03/2012
Durata del corso
800 ore di formazione totali
Percorsi formativi della durata di 16, 32, 48 e 96 ore
Tipologia corsuale
Il progetto intende intervenire sulle competenze delle figure chiave e sulle partnership strategiche per implementare piani di svuiluppo che permettano all'impresa un posizionamento competitivo nel mercato e una gestione efficiente ed efficace delle performance economiche e finanziarie. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Gli obiettivi del progetto nascono dall'attenta analisi dei piani di sviluppo comuni intrapresi dalle aziende partner.
FARE RETE PER AFFRONTARE INSIEME LA RIPRESA.
Per informazioni
FONDAZIONE CASA DI CARITA' ARTI E MESTIERI ONLUS
Viale dei Martiri, 78 – 36061 Bassano del Grappa (VI)
Tel. 0424 523216 fax 0424 232184
Mail: centrobg@carmes.it
FINECO INNOVAZIONE SRL
Via San Bortolo, 10 – 36020 Pove del Grappa (VI)
Tel. 0424 1931509 fax 0424 031414
Mail: formazione@finecoinnovazione.eu
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.026 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 9.560 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.026 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.089 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.650 volte




