Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Green Economy

Champions League

Parte la Championship di Radici Future, una gara tra aziende per il futuro sostenibile

Pubblicato il 13-06-2022
Visto 6.594 volte

Il festival della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’etica d’impresa, pensato a Bassano e ora diffusosi in tutta la provincia ha lanciato la sua Champions League. Un contest, quello ideato da Radici Future, fatto per premiare le aziende vicentine che meglio si distingueranno sui temi della sostenibilità e dei nuovi modelli manifatturieri a basso impatto ambientale. Partiamo prima da un veloce ripasso di quello che fa “Radici Future 2030”: è un’organizzazione, promossa da Confindustria Vicenza, che si è data ambiziosamente l’obiettivo di promuovere nuovi modelli urbani e di business, seguendo la strada tracciata dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Il metro del successo di iniziative come queste sta nel declinare nel livello locale e localissimo i grandi principi che governeranno quella che a grandi linee si può chiamare transizione ecologica. Sembra semplice ma non lo è affatto.
La prima partita della Championship di Radici Future è fatta in collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Verona. Il compito di valutare i migliori progetti in gara sarà affidato al Comitato Tecnico Scientifico, formato dal Elena Claire Ricci dell’ateneo scaligero, dall’Assessore Regionale all’Istruzione e Formazione Elena Donazzan e da Giorgio Santini, Presidente di AsVess-Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile (e già Segretario Generale Aggiunto della Cisl).

Radici Future 2030

Oltre al contest tra le aziende più virtuose in tema di economia circolare, nei prossimi giorni ripartiranno anche le attività del Progetto Education rivolto alle scuole secondarie di secondo grado del vicentino. Il 21 giugno sarà la volta di “Ecocanvas Sprint”, un laboratorio in cui gli studenti riprenderanno in mano le idee maturate durante la prima fase teorica del progetto, co-progettando sul campo, assieme alle aziende, prototipi di modelli di business circolari. Infine, dopo l’estate, ci sarà la parte culturale con le serate di approfondimento che torneranno ad animare la provincia dal 27 al 30 settembre.
Oltre a Bassano del Grappa, nella cornice di Villa Rezzonico, anche Vicenza, precisamente a Palazzo Bonin Longare, ospiterà le tavole rotonde green pensate dagli organizzatori di Radici.
A breve verrà presentato anche il Progetto Urban, un’altra novità di questa edizione, che segnerà l’azione concreta del festival all’interno della città di Bassano del Grappa. L’obiettivo principale? L’interazione diretta con i cittadini su temi che a dispetto di altri si possono veramente toccare con mano, semplicemente uscendo dal giardino di casa.
Come scrivono gli organizzatori: «Un vero e proprio “faro” per ripensare agli spazi urbani, secondo criteri sostenibili e inclusivi». Le occasioni di dialogo con i cittadini bassanesi sui modelli urbani del futuro saranno sicuramente eventi molto attesi, proprio in virtù delle novità arrivate di recente sul tavolo della pianificazione territoriale a cui la politica bassanese dovrà dare presto una risposta convincente. «È il momento della concretezza, di mettere a terra i concetti su sui si fonda il principio della sostenibilità e credo che nessuno meglio delle nostre aziende possa farsi interprete di questo passaggio. L’obiettivo della Championship non è altro che fare emergere la loro capacità di innovare ed essere da stimolo per l’intero tessuto sociale in cui operano», ha commentato Andrea Visentin, fra gli ideatori del festival “Radici Future 2030” e past president di Confindustria Bassano.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.197 volte

2

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.673 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 9.341 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.131 volte

6

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.700 volte

7

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.674 volte

8

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.654 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.337 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.633 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.367 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.344 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.694 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.683 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.696 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.999 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.525 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.362 volte