Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Imprese

A chi lo do il plusvalore?

La Cappeller Spa SB da società benefit verso la “B Corp”

Pubblicato il 14-05-2022
Visto 7.574 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

A chi lo do il plusvalore? Una parte al territorio.
Il colosso delle molle di Cartigliano, 200 dipendenti all’attivo e 735 milioni di pezzi prodotti lo scorso anno, è già statutariamente una società benefit (la sigla SB nella ragione sociale indica proprio questo). Ieri, nella cornice di villa Morosini Cappello, la proprietà ha dato il via ad una sorta di follow up per cambiare pelle e intraprendere il percorso per diventare una società “B Corp”.
L’evento non poteva che essere pubblico visto che i vari gradini verso la certificazione devono essere condivisi con tutti gli attori interessati. Partiamo dalla sostenibilità dei dati di bilancio: la Cappeller Spa SB ha chiuso il bilancio 2021 ad oltre 35 milioni di euro di fatturato, +9 milioni di euro rispetto al 2020 (26,8 milioni).

L'evento organizzato dalla Cappeller Spa SB (Cartigliano)


«L’aumento del fatturato – spiega il Ceo Alessandro Cappeller all’indomani dell’evento aziendale - è minimamente in parte dovuto all’aumento del costo delle materie prime. Solo nell’ultimo trimestre abbiamo aggiornato i listini, si tratta di un vero e proprio aumento dei volumi.
Eravamo a circa 641 milioni di pezzi nel 2019, passati a 652 milioni nel 2020 e grazie all’acquisizione di clienti operanti in settori trainanti, come quello dell’igiene personale, abbiamo fatto un notevole salto dimensionale».

Il nuovo corso della Cappeller Spa SB è iniziato come detto con la trasformazione in società benefit, tipologia commerciale che prevede specifici obblighi verso il territorio di riferimento e verso i cosiddetti portatori di interessi (stakeholders) a cui si è legati. Lo step successivo, annunciato dalla proprietà, è quello di diventare una società “B Corp”, certificazione di grande prestigio che viene concessa alle società, poco più di un centinaio in Italia, in grado di farsi misurare nell’attività produttiva attraverso specifiche performance di sostenibilità, non solo legate alla parte strettamente economica.

«Con il passaggio a società benefit abbiamo messo nero su bianco gli impegni verso il territorio e l’ambiente che ci circondano, non si torna più indietro. Lo statuto prevede il 2% dell’utile aziendale da destinare alle attività esterne, praticamente abbiamo un socio in più a cui dover dare delle risposte».

Nel concreto cosa significa portare nella ragione sociale la dicitura benefit? Nel 2021 la Cappeller Spa SB ha elargito fondi al territorio a beneficio di attività sociali, educative e sportive, per circa 65.000 euro. Raffrontando l’importo con gli utili di esercizio del 2020 (circa 626.000 euro), il plafond benefit destinato al territorio si attesta al 10%, ben oltre dunque la percentuale minima fissata dallo statuto. Quest’anno sono già state erogate, o sono state comunque calendarizzate, elargizioni per oltre 66.000 euro, più di tre volte l’importo fissato dallo statuto (l’utile del 2021, poco più di un milione di euro, fisserebbe un obbligo di circa 20 mila euro di contributi).

«Lo scorso anno abbiamo destinato il 54% delle risorse benefit all’educazione, in primis al progetto “Giano” e al progetto “I Bambini delle Fate”. Una parte è stata poi dedicata ai contributi per l’asilo e per i libri delle scuole medie di Cartigliano. Il 46% dei fondi è andato invece allo sport dilettantistico. Nel 2022 abbiamo deciso di riequilibrare i fondi in modo quasi paritetico tra educazione, sociale e sport. In parte per supportare il progetto “Adotta lo studente”, grazie al quale paghiamo a tre studenti meritevoli il percorso di studi allo “Scotton”. Si va dai libri di testo all’abbonamento per l’autobus». In quella che in gergo super tecnico viene chiamata “analisi delle materialità”, nella giornata di ieri i portatori di interessi hanno risposto a 20 domande, dando di fatto 20 giudizi sulle strategie globali della Cappeller Spa SB. Lo hanno fatto anche le aziende big con le quali il mollificio di Cartigliano fa affari, come per esempio Brembo, Selle Royal e la Vimar.

«Diventare una società “B Corp” richiede di misurare tutta la nostra filiera di sostenibilità dei processi produttivi, dentro e fuori il capannone».

Tra le materie oggetto di verifica rientrano tutte le implicazioni pratiche derivanti dal rispetto dei principi cosiddetti ESG (Environmental, Social and Corporate Governance); in soldoni finalmente le aziende non vengono giudicate solo dal quantum del plusvalore di bilancio, ma anche sul modo attraverso il quale ci arrivano.

«Con i nostri fornitori abbiamo stipulato contratti per comprare energia 100% green, derivante interamente da fonti rinnovabili. Evidentemente non avevamo previsto la guerra e i prezzi alle stelle dell’energia, ma quello della riqualificazione delle fonti è un percorso non più rimandabile. Inoltre, con l’investimento sul fotovoltaico contiamo di essere autosufficienti per il 30-40% del nostro fabbisogno».

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.091 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.760 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.754 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.725 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.476 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.521 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.188 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 811 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.323 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte