Pubblicità

Pubblicità

Luigi MarcadellaLuigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it

Imprese

Vimar marchio storico nazionale

Il Ministero dello Sviluppo ha premiato l’azienda di Marostica

Pubblicato il 25-02-2022
Visto 6.694 volte

Vimar è stata inserita nel registro dei marchi storici di interesse nazionale. In mezzo ad altri illustri nomi dell’economia italiana, come Star (conserve), Tigullio (pesto), Pastificio Rana e Pennelli Cinghiale tanto per citarne qualcuno, l’azienda di Marostica entra di diritto nel novero delle realtà economiche benemerite.

Dal 2019 il cosiddetto Decreto Crescita ha previsto infatti che le imprese registrate da almeno cinquanta anni possono ottenere l’iscrizione nel registro dei marchi storici istituito presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi. Fondata nel 1945, Vimar ha superato le diverse tappe dimensionali tipiche delle realtà industriali del Nordest: da piccolo “campione” locale fino a diventare negli anni un vero e proprio big nel settore di appartenenza. Partendo da semplici portalampade, la produzione si è estesa a spine, prese, spinotti per il ferro da stiro e interruttori in vetro o porcellana.

Vimar (Marostica)


Alla fine degli anni Sessanta il passaggio alla produzione seriale grazie ad un catalogo di prodotti elettrici che hanno conquistato fette di mercato sempre più ampie. L’azienda presieduta da Gualtiero Viaro, con un ordine dimensionale di fatturato che si aggira attorno ai 250 milioni di euro, dà lavoro a 1.300 persone, di cui 1.000 in Italia. Il riconoscimento rilasciato dal Ministero per lo Sviluppo Economico testimonia come l’azienda di Marostica abbia contribuito nel suo specifico campo a costruire la fortuna del made in Italy.

Oggi Vimar, guidata dall’ad Piero Camillo Gusi, è uno dei principali player italiani nel settore elettronico ed elettrico: oltre 12.000 articoli distribuiti in più di 100 nazioni, 200 milioni di pezzi prodotti all’anno, 4 stabilimenti a Marostica, 9 filiali commerciali in giro per il mondo.

Dieci anni fa, nel 2011, è arrivato l’ultimo salto dimensionale con l’acquisizione di Elvox, attiva nel segmento della videocitofonia e della videosorveglianza. Il futuro di Vimar è ovviamente legato al mondo dell’intelligenza artificiale e della domotica, un settore in continua evoluzione che può garantire mercati sempre più larghi e contestualmente grande spinta alla competizione tecnologica con i rivali in giro per il mondo.

Secondo gli ultimi dati disponibili dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, il 2021 in Italia è stato l’anno della riscossa per la “smart home” (domotica, intelligenza artificiale domestica). Il mercato ha registrato un +29% rispetto al 2020, raggiungendo quota 650 milioni di euro.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloRoberto CiambettiFrancesco RuccoElena PavanAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 18.098 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.643 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 14.555 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 11.322 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 9.701 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.617 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.746 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.474 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 8.288 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.173 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.870 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.072 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.930 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.694 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.560 volte

8

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 18.098 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.982 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.643 volte