Pubblicità

Pubblicità

Luigi MarcadellaLuigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it

Industria

Brunelli (UCID): Facebook "salva" le attività associative del 2021

La piattaforma social ospiterà un ciclo di approfondimenti

Pubblicato il 18-01-2021
Visto 2.676 volte

Pubblicità

L’Ucid (Unione cristiana imprenditori e dirigenti) provinciale, guidata dal bassanese Riccardo Brunelli, apre l’anno associativo con una sfida al Covid.
Visto che non ci si può incontrare in presenza, i seminari di studio che caratterizzano dal 1947 la vita dell’associazione si sposteranno su Facebook.
La piattaforma social ospiterà dunque un ciclo di approfondimenti che in tempi “normali” si sarebbero tenuti a Vicenza, ospiti delle mitiche Suore Figlie dei Sacri Cuori alla casa Mater Amabilis a Monte Berico.

Riccardo Brunelli, presidente Unione cristiana imprenditori e dirigenti

Il ciclo annuale 2021 prevede una serie di appuntamenti, esclusivamente online, con cinque videointerviste su uno specifico tema economico-sociale individuato dai manager cattolici.
La struttura dell’Ucid è di tipo federativo e si articola in gruppi regionali e sezioni provinciali. Al timone dell’associazione come detto c’è Riccardo Brunelli, sposato con due figlie, classe 1976, bassanese di nascita ma residente a Rettorgole di Caldogno.
Lavora nella direzione commerciale di un “big” nazionale della selezione del personale.
«Uno dei punti di forza della competitività delle imprese oggi consiste nella capacità di sapere investire in capitale umano. Parlare di capitale umano significa, quindi, parlare del futuro delle nostre aziende». Il gruppo vicentino conta una cinquantina di iscritti, appartenenti a diversi ambiti professionali: imprenditori e dirigenti ovviamente, ma anche professionisti, docenti e bancari.
Il primo appuntamento in calendario è previsto per giovedì 21 gennaio: alle ore 18, in diretta sulla pagina Ucid Vicenza, Riccardo Brunelli intervisterà Luciano Vescovi, presidente di Confindustria Vicenza.
Il capo degli industriali berici parlerà di “capitale umano”, tema da maneggiare con grande attenzione soprattutto nel contesto economico in cui viviamo, caratterizzato da una formidabile incertezza soprattutto per quanto concerne l’occupazione.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 17.139 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 15.842 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.274 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 6.428 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 5.565 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.884 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.533 volte

8

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.311 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.087 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.985 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.363 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.225 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.486 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.350 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.196 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.195 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.863 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.766 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.555 volte