Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Ritorno alle origini

Latterie Vicentine inaugura il secondo punto vendita a Bassano nella sede dello storico ex “Centro Tori”, i cui soci fondarono anche la Cooperativa Alvi. E dal 1 gennaio, in Italia, novità sull'etichetta dei prodotti lattiero caseari

Pubblicato il 11-12-2016
Visto 4.328 volte

Pubblicità

Un ritorno alle origini. È il senso dell'apertura del secondo punto vendita di Latterie Vicentine a Bassano del Grappa.
Lo spaccio è infatti ubicato in via del Mercato 1, angolo via Ca' Baroncello, a pochi metri dal mercato ortofrutticolo, dove un tempo aveva la propria sede il famoso “Centro Tori”. Come ha ricordato alla cerimonia inaugurale il presidente della Cooperativa Centro Tori Maurizio Cortese, i soci dello storico sodalizio degli allevatori furono anche i soci fondatori della Cooperativa Alvi (Alto Vicentino) di Bassano e Marostica, da cui Latterie Vicentine, nata nel 2001 dalla fusione tra Alvi e Schio Latte, trae appunto le sue origini.
È insomma un cerchio che si chiude e che lancia un chiaro messaggio di fiducia sul futuro del settore agroalimentare locale, nonostante la conclamata crisi del comparto agricolo e zootecnico.

Il taglio del nastro del nuovo punto vendita (foto Alessandro Tich)

Con un'importante novità, oltretutto, che si affaccia alla finestra.
Dal prossimo 1 gennaio 2017 infatti - come ha sottolineato il presidente di Latterie Vicentine Alessandro Mocellin - scatterà a norma di legge l'obbligo per chi produce e trasforma il latte di garantire al consumatore da dove deriva la materia prima. È quanto impone sulla filiera dei prodotti lattiero caseari italiani un decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dopo il via libera della Commissione UE.
Il provvedimento prevede l'indicazione obbligatoria sull'etichetta dell'origine della materia prima, in particolare indicando sempre il Paese di mungitura del latte. Il nuovo sistema consentirà pertanto al consumatore di conoscere con trasparenza la provenienza dei componenti di molti prodotti come latte, formaggi, burro, yogurt, mozzarella e i latticini in generale.
Si tratta, in altre parole, della cosiddetta e tanto decantata “tracciabilità” del latte e dei suoi derivati. La quale, per quanto riguarda la materia prima trasformata da Latterie Vicentine, si basa esclusivamente sul lavoro in stalla di oltre 400 soci del territorio locale, dislocati principalmente nella parte nord della provincia di Vicenza e in parte residua nell'Alta Padovana.
Il nuovo spaccio, inaugurato sabato 10 dicembre, rispecchia questa filosofia.
Dato in gestione ad Andrea Cuccu e alla sua famiglia, il punto vendita mette difatti in vetrina, oltre ai consueti e conosciuti prodotti della Cooperativa lattiero casearia di Bressanvido, anche altre tipicità alimentari - dai salumi ai dolci e fino alle confetture di frutta - proposte da piccole aziende provenienti esclusivamente dal territorio locale.
Prima del fatidico taglio del nastro - con l'intervento, tra gli altri, del consigliere comunale delegato Paola Bertoncello, in rappresentanza del Comune di Bassano - il nuovo spaccio aziendale all'ex “Centro Tori” ha goduto della benedizione del nuovo arciprete abate di Bassano del Grappa e parroco di Santa Maria in Colle don Andrea Guglielmi, che è anche parroco della vicina chiesa di San Leopoldo a Ca' Baroncello.
Per la serie: un'attività commerciale che parte deve fin da subito rapportarsi con le inesorabili e molto terrestri leggi del mercato, ma un aiutino dal Cielo non fa mai male.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.463 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.309 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.736 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte