Ultimora
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
27 Nov 2025 08:17
Papa Leone XIV è partito per Ankara
27 Nov 2025 07:48
PRIME PAGINE | Consenso, Salvini evoca il 'rischio vendette'. Il ddl slitta a febbraio
27 Nov 2025 07:17
Terremoto di magnitudo 6.6 al largo dell'Indonesia
27 Nov 2025 06:50
++ Terremoto di magnitudo 6.6 al largo dell'Indonesia ++
27 Nov 2025 05:52
Incendio ancora attivo a 20 ore dal primo allarme
27 Nov 2025 05:50
Treno travolge operai in Cina, 11 morti e due feriti
Comunicato stampa trasmesso in redazione dalle segreterie vicentine dei sindacati di categoria CGIL, CISL e UIL in merito alla situazione dell'azienda Campagnolo Commercio di Romano d'Ezzelino:
ROMANO D'EZZELINO - CAMPAGNOLO COMMERCIO: SU 131 OCCUPATI PRONTI 76 LICENZIAMENTI! - PROTESTE SINDACALI E SCIOPERO IL 9 DICEMBRE!
Le segreterie vicentine della Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil rendono nota la grave situazione che versa la Campagnolo Commercio di Romano d'Ezzelino, che ha avviato la procedura di licenziamento per 76 dipendenti su 131 occupati.
Una difficile trattativa che va avanti dal mese di ottobre ad oggi non ancora conclusa. Da subito le OOSS hanno chiesto alla direzione aziendale una atto di responsabilità verso le famiglie dei dipendenti. I rappresentanti sindacali hanno proposto il pieno utilizzo degli ammortizzatori sociali, anche favorendo percorsi di uscita verso la pensione, rendendo la riorganizzazione aziendale meno drammatica possibile. Filcams, Fisascat e Uiltucs ricordano che il territorio del Bassanese vive un pesante impatto sul piano occupazionale dovuto alla forte crisi che investe la provincia ed il Paese.
Le tre sigle sindacali confermano la decisione presa dall'assemblea dei lavoratori, di proseguire la trattativa con l'impresa, e ribadiscono che un'alternativa è possibile e confermano la giornata di sciopero prevista per il giorno 9 dicembre con presidio davanti alla sede dell'Amministrazione provinciale in concomitanza con l'incontro fissato in sede istituzionale tra le parti sociali, l'azienda e il responsabile del lavoro della Giunta di palazzo Nievo.
Le OOSS ribadendo la contrarietà agli esuberi comunicati dalla Campagnolo Commercio, confermano la piena disponibilità a trovare una soluzione alternativa per la salvaguardia dei posti di lavoro e preoccupati per l'impatto sociale chiedono a gran voce che gli amministratori e politici dei territori interessati diano il proprio contributo per la soluzione di questa vertenza rimanendo a fianco dei lavoratori.
Filcams CGIL
Luca Cislaghi
Fisascat CISL
Nicola Pegoraro
Uiltucs UIL
Luca Marino
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.364 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.353 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.948 volte
