Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Industria

Campagnolo Commercio: proteste sindacali e sciopero il 9 dicembre

Pubblicato il 06-12-2014
Visto 5.340 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Comunicato stampa trasmesso in redazione dalle segreterie vicentine dei sindacati di categoria CGIL, CISL e UIL in merito alla situazione dell'azienda Campagnolo Commercio di Romano d'Ezzelino:

ROMANO D'EZZELINO - CAMPAGNOLO COMMERCIO: SU 131 OCCUPATI PRONTI 76 LICENZIAMENTI! - PROTESTE SINDACALI E SCIOPERO IL 9 DICEMBRE!


Le segreterie vicentine della Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil rendono nota la grave situazione che versa la Campagnolo Commercio di Romano d'Ezzelino, che ha avviato la procedura di licenziamento per 76 dipendenti su 131 occupati.

Una difficile trattativa che va avanti dal mese di ottobre ad oggi non ancora conclusa. Da subito le OOSS hanno chiesto alla direzione aziendale una atto di responsabilità verso le famiglie dei dipendenti. I rappresentanti sindacali hanno proposto il pieno utilizzo degli ammortizzatori sociali, anche favorendo percorsi di uscita verso la pensione, rendendo la riorganizzazione aziendale meno drammatica possibile. Filcams, Fisascat e Uiltucs ricordano che il territorio del Bassanese vive un pesante impatto sul piano occupazionale dovuto alla forte crisi che investe la provincia ed il Paese.

Le tre sigle sindacali confermano la decisione presa dall'assemblea dei lavoratori, di proseguire la trattativa con l'impresa, e ribadiscono che un'alternativa è possibile e confermano la giornata di sciopero prevista per il giorno 9 dicembre con presidio davanti alla sede dell'Amministrazione provinciale in concomitanza con l'incontro fissato in sede istituzionale tra le parti sociali, l'azienda e il responsabile del lavoro della Giunta di palazzo Nievo.

Le OOSS ribadendo la contrarietà agli esuberi comunicati dalla Campagnolo Commercio, confermano la piena disponibilità a trovare una soluzione alternativa per la salvaguardia dei posti di lavoro e preoccupati per l'impatto sociale chiedono a gran voce che gli amministratori e politici dei territori interessati diano il proprio contributo per la soluzione di questa vertenza rimanendo a fianco dei lavoratori.

Filcams CGIL
Luca Cislaghi

Fisascat CISL
Nicola Pegoraro

Uiltucs UIL
Luca Marino

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.829 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.565 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.512 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.927 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.412 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.602 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.458 volte

9

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 5.064 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.337 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.267 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.247 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.626 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.036 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.613 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.829 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.246 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.174 volte