Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Stato di pulizia

La CoopService, appaltatrice delle pulizie dell'Ospedale di Bassano, licenzia 77 dipendenti. Oggi personale in sciopero, con inevitabili disagi al San Bassiano. Il rappresentante della cooperativa: “Io non sono nessuno e non posso parlare”

Pubblicato il 17-10-2012
Visto 6.291 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Vi ricordate il famoso episodio dell'Odissea, col ciclope Polifemo che chiede ad Ulisse “dimmi il tuo nome” e l'astuto Ulisse, che poi gli pianterà un palo nell'occhio, gli risponde “il mio nome è nessuno”?
Una cosa simile - fatte le debite proporzioni - mi è accaduta questo pomeriggio all'ingresso dell'Ospedale di Bassano del Grappa.
Teatro dell'episodio, il picchetto di protesta dell'USB (Unione Sindacale di Base) della Federazione lavoro privato del Veneto, in stato di agitazione per la decisione della cooperativa “CoopService” - aggiudicataria, assieme a “ManutenCoop”, dell'appalto di “Area Vasta” per le pulizie dell'Ospedale San Bassiano e delle altre strutture sanitarie delle 4 Ulss vicentine - di licenziare 77 dipendenti, 51 dei quali in servizio nella zona bassanese.

Il picchetto dei lavoratori di CoopService all'ingresso dell'Ospedale San Bassiano. A sinistra Federico Martelletto, rappresentante USB (foto Alessandro Tich)

Il mio arrivo sul posto, per vedere di persona la situazione, coincide infatti con un animato confronto dei lavoratori in sciopero con un rappresentante della proprietà di CoopService, che sta cercando di spiegare le ragioni del taglio di personale e di rassicurare i manifestanti dal suo punto di vista.
Ma quando mi qualifico come giornalista, e chiedo al responsabile della cooperativa di spiegare anche a me la posizione dell'azienda e le motivazioni della decisione, il gentile interlocutore - a cui chiedo anche il nome - si nega.
“Io non sono nessuno - è la sua risposta testuale -, e non sono autorizzato a parlare.”
Diritto di replica respinto: me ne farò una ragione.
I motivi della pesantissima tegola caduta in testa al personale di CoopService in realtà sono noti, e mi vengono confermati dal rappresentante USB Federico Martelletto: la spending review del governo ha decretato la riduzione di tutti i servizi affidati in esterno dalle Aziende Sanitarie.
Da qui la decisione della cooperativa di dimezzare i dipendenti, lasciando a casa 77 persone. La notizia, come afferma un volantino consegnato dall'USB ai cittadini, “è stata data ai lavoratori solo gli ultimi giorni di settembre” e inoltre CoopService “si rifiuta di chiedere la cassa integrazione in deroga ma vuole passare subito ai licenziamenti”.
Ma alla base dell'agitazione sindacale c'è anche un altro serio motivo.
“Col personale dimezzato a seguito del taglio - mi spiega Martelletto - CoopService vuole comunque mantenere gli stessi servizi di pulizia, ma riducendo l'orario dei lavoratori che rimarranno, che avranno dunque lavoro doppio da svolgere rispetto ad ora e uno stipendio più basso.”
E piove sul bagnato, perché “molte socie e lavoratrici delle coop sono a 4-5 ore al giorno, cioè già con stipendi bassissimi”.
L'odierna giornata di sciopero, indetta per manifestare contro la decisione unilaterale della cooperativa di servizio e sensibilizzare la popolazione, ha vissuto momenti alquanto concitati.
“Questa mattina e questo pomeriggio, in corrispondenza coi due turni di lavoro - mi dicono Martelletto e altre lavoratrici - abbiamo bloccato tutte le entrate degli spogliatoi e impedito a chiunque di prendere servizio per fare le pulizie dell'Ospedale. Tra i nostri lavoratori c'è stata molta solidarietà e si è creata una situazione di emergenza: l'Ospedale era pieno di immondizie. Quando hanno cominciato a segnalare il problema dai reparti, CoopService ha dovuto chiamare personale da altre città, comprese Castelfranco e Monselice.”
Nonostante il voluto disagio provocato dallo sciopero, l'Azienda Sanitaria Ulss n. 3 esprime la propria vicinanza al personale in agitazione della cooperativa di pulizie, con il quale il direttore generale Valerio Alberti si è intrattenuto personalmente a colloquio.
“Esprimendo la più profonda solidarietà con la persone colpite dalla probabile perdita del lavoro e unendosi a loro nella preoccupazione per le rispettive famiglie - dichiara una nota ufficiale diffusa nel pomeriggio dall'Azienda Sanitaria - Ulss 3 deve precisare:
1 - che nella gara di Area Vasta (capofila l'Azienda Ulss 5 di Arzignano) non è stato assolutamente diminuito lo standard igienico richiesto all'appaltatore e quindi sono stati previsti tutti gli interventi necessari a mantenere un'elevata qualità igienica degli ambienti;
2 - che l'attività appaltata viene quotidianamente vigilata e monitorata, a fronte dell'asserita capacità da parte di CoopService di garantire gli standard previsti dal contratto, ma impiegando una minore quantità di personale.”
“L'Azienda - prosegue il comunicato dell'Ulss n. 3 - comprende le difficoltà incontrate in questo periodo da molte imprese commerciali e si augura che esse possano trovare soluzione tutelando tutte le aspettative dei lavoratori.
Ai cittadini la garanzia della massima sorveglianza sul rispetto dei livelli igienici di tutti gli ambienti sanitari e ospedalieri in particolare.”
E intanto il picchetto di oggi all'esterno dell'Ospedale, come fanno chiaramente capire i rappresentanti dell'Unione Sindacale di Base, è solo l'inizio di una difficile vertenza.
“Abbiamo parlato anche col sindaco Cimatti - conclude Martelletto -. Tra la perdita dei posti di lavoro e lo sfruttamento di chi resta a lavorare, questo è un caso sociale.”

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 14.527 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.581 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.965 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 7.871 volte

5

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 7.491 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 4.799 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 4.705 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.716 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 3.215 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.602 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.523 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.196 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.565 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.439 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.923 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.692 volte

8

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 14.527 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.556 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.461 volte