Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
31 Aug 2025 10:57
31 Aug 2025 10:33
31 Aug 2025 10:21
30 Aug 2025 18:46
30 Aug 2025 18:38
30 Aug 2025 17:36
31 Aug 2025 11:40
31 Aug 2025 08:03
31 Aug 2025 11:31
30 Aug 2025 21:00
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 09-12-2011
Visto 3.521 volte
Venerdì 9 dicembre si conclude il ciclo di incontri dedicati ad alcuni autori che vivono e che scrivono il nostro territorio. L’itinerario proposto da Terre di Mezzo * la cultura in Centro si è snodato in quattro appuntamenti e ha attraversato vari paesaggi e vari stili, offrendo nuovi spunti di lettura e di interpretazione del “qui e ora” suscitati dal racconto.
L’ultimo incontro previsto dalla rassegna ha come protagoniste le storie narrate da Demetrio Battaglia. Il raccontare dell’autore bassanese nasce dal mito, e i miti, come le leggende, si fondano su archetipi comuni e su valori che riflettono le peculiarità del luogo in cui nascono. Procedendo in questo senso, Battaglia utilizza nei suoi libri un luogo che non esiste, un territorio parafrasato, con la volontà di narrare storie i cui fondamenti sono comuni a chi il nostro territorio reale lo abita da tempo.
Reduce dal successo di La Notte di Arkhesya, un evento a lui dedicato che lo ha visto protagonista accanto ai grandi artisti del fantasy come Silvana De Mari per la narrativa, e Massimo Giuntini ed Enrico Euron per la musica, Battaglia presenta alle ore 18 allo Iat il suo romanzo intitolato Lo Sciamano Nero, il secondo libro della trilogia dedicata alla saga de I Veggenti di Arkhesya. L’appuntamento è a ingresso libero.
Demetrio Battaglia