Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

A Natale l’arte è cheap, social e kitsch

Vicenza, Asolo e Thiene. Ecco le città dove a Natale si festeggia l’arte contemporanea

Pubblicato il 29-11-2011
Visto 6.196 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Tre appuntamenti da non perdere in tre spazi espositivi diversi in tre località diverse. Per gli amanti dell’arte c’è da perdere letteralmente la testa.
Ma cominciamo dall’inizio.
Fino al 23 dicembre la Galleria Yvonneartecontemporanea propone, nella sede di contrà porti 21 a Vicenza, una esposizione di opere di arte contemporanea entro € 1.000,00. Si tratta di pezzi unici degli artisti trattati dalla galleria. Un’occasione unica per acquistare quadri ad olio, sculture, installazioni, disegni su carta; una serie di pezzi pensati come regali davvero esclusivi, accompagnati da certificato.

Un’idea diversa, un regalo poco scontato che diventa prezioso oggetto di valore, e che col tempo (non si sa mai ndr) ne acquisterà molto di più. “Regalare un’opera d’arte vuol dire regalare poesia e pensiero, vuol dire regalare di più di un oggetto, vuol dire fare un omaggio alla bellezza e all’intelligenza dell’uomo.” Spiegano.
Gli artisti coinvolti sono Alessandro Cannistrà, Walter Davanzo, Dubravka Lošić, Riccardo Negri, Veronica Organo, Hannu Palosuo, Arianna Piazza, Mario Sughi, Cristina Treppo, Dania Zanotto, Pino Guzzonato, Matko Vekic’.

Altro appuntamento ad Asolo, dove la galleria Browning, in collaborazione con ANLAIDS, l’Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS, in occasione del prossimo Natale rinnova l'appuntamento con piccole opere create da artisti e scrittori, multipli e oggetti creati da celebri designers.
“Ti amo da vivere” , titolo dell’evento, inaugurerà il 3 dicembre alle 18.30 e per l’ occasione un gruppo di artisti partecipanti, organizzerà una lotteria/performance, una iniziativa per raccogliere fondi da destinarsi a un servizio di supporto psicologico, al day-hospital del reparto malattie infettive di Treviso.
I lavori presentati sono di Matteo Attruia, Sam Baron, Luca M.Bertoncello, Barbara Bongiana, Pietro Bongiana, Valeria Carretta, Lisa Castellani, Enrica Cavarzan, Aldo Cibic, Matteo Cibic, Chiara Cibin, Isotta Dardilli, Silke De Vivo. Giancarlo Dell'Antonia, Roberto Ferrucci, Antonio Guiotto, Roberta Iachini, Bruno Lorini, Candi Lugano, Massimo Lunardon, Silvia Montemitro, Chiara Onida, Veronica Organo, Anna Perugini, Giorgia Ricci, Antonio Riello, Tiziano Scarpa, Luigi Tusini, Lucia Veronesi, Roberto Zanon, Marco Zavagno, Gaia Zebellin, Matteo Zorzenoni, Hayon Studio, Ufvo.

Non da meno è lo SpazioDAAM, a Thiene, nuovo spazio espositivo nato per raccogliere artisti visionari senza la pretesa istituzionale di una galleria, un luogo libero da burocrazie e da interessi altri.
Il 16 dicembre inaugura “A Very Merry Kitschsmas”, mostra curata da Anna Z. Pezzin in collaborazione con Type Creative People e DaamStudio, che vedrà Alan Zocche, Alberto Brunello, Alessandro Severin, Alessandro Trentin, Andrea Maino, Arianna Piazza,Daniele Cazzola, Elena Pizzato, Federica Giacomazzi, Lisa Castellani, Manuel Meneghin, Miriam Pertegato, Rossella Libardoni, Veronica Organo confrontarsi con il lato kitsch del Natale.
“Perché scappare? La vena kitsch è in ognuno di noi e per i più esce esattamente durante il periodo natalizio.
Le strade si riempiono di lucine a intermittenza, i negozi di babbi natale di ogni genere e di alberelli decorati in tutte le salse. E mentre la nostra cittadina si organizza al lieto evento, noi ci prepariamo a scambiare regali, chi per piacere e chi per abitudine insieme a tutti quelli che, nonostante l’annuale ripromessa di non cadere nel malefico meccanismo commerciale, il giorno prima del fatidico pranzo di famiglia, si lasciano corrompere da quel senso di colpa che puntualmente bussa proprio quando ci si trova davanti ad una delle centinaia di vetrine decorate del proprio paese.” Racconta la curatrice.

Tre soluzioni per un Natale che, speriamo, non sia l’unico all’insegna dell’arte.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 9.901 volte

    2

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 9.448 volte

    3

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 9.432 volte

    4

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 9.321 volte

    5

    Politica

    02-09-2025

    Raggio taser

    Visto 9.041 volte

    6

    Attualità

    02-09-2025

    Emisfero Astrale

    Visto 9.020 volte

    7

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 7.844 volte

    8

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 6.935 volte

    9

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 6.615 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 6.276 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.354 volte

    2

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 16.900 volte

    3

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.210 volte

    4

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.930 volte

    5

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.791 volte

    6

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.598 volte

    7

    Attualità

    07-08-2025

    Via col veto

    Visto 11.451 volte

    8

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.728 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.656 volte

    10

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.618 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili