Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Segreti senza tempo
Alla Gipsoteca canoviana di Possagno ieri sera, e in replica oggi sabato 13 agosto, un incontro alla ricerca di un raccordo tra i miti del passato e la poesia moderna
Pubblicato il 13-08-2011
Visto 2.956 volte
Gli Inesauribili segreti sussurrati al pubblico ieri in Gipsoteca a Possagno, la serata è in replica questa sera sabato 13 agosto, rivelano i raccordi con il passato, con quel mondo classico che ha già forse detto tutto in realtà su ciò che è l’uomo. Le sonate di Bach, le statue del Canova, le parole scritte dagli autori della Grecia antica messe accanto a opere di poeti e scrittori dell’Ottocento o nostri contemporanei, quindi alla lingua e alle immagini dei tempi moderni, a ben ascoltare sono in grado di creare in autonomia un dialogo armonico, intonato, senza bisogno di tante note a piè di pagina. I temi scelti, tre sono i fili conduttori, i miti della terra, dell’eros, del viaggio, sono una Pangea percorsa da tanti passi in tutta la letteratura occidentale. Nell’introduzione alla serata curata da Davide Melchiori, Andrea Dal Negro della Fondazione Canova ha elencato tra gli intenti degli organizzatori la volontà di fornire un’occasione di riflessione, e infatti sono tante le domande che da spettatori vengono in mente durante l’ascolto, ci si chiede soprattutto quanto è viva oggi l’urgenza di confronto con i poeti dell’antichità, è se possibile un superamento o anche un saltare a piè pari l’eredità del passato. Di certo l’ambientazione della serata aiuta a non suscitare pensieri di rottura e disarmonie, facilita invece a cogliere la contiguità: l’incontro con questi miti calati nel reale dalla poesia moderna, l’Andromaca in lacrime davanti a un fiume squallido parigino, l’Achille che “non è mai salito in ascensore, che non aveva passaporto, perché l’orizzonte non lo richiede” e l’Elena caraibica che “sosta tra i tavoli tenendo il vassoio sopra lo stomaco per nascondere alla vista l’onda rotonda della sua attesa”, rivela che è incessante, inesauribile la ricerca dell'infinito e insieme quella del limite umano e che l’arte vera, in tutte le sue forme, continua da sempre a volerla raccontare.
Serata affollata di pubblico all'appuntamento di Operaestate alla Gipsoteca canoviana
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.491 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.602 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.333 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.305 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.922 volte
