Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Paolo Mieli a Palazzo Roberti

L’appuntamento in libreria giovedì 16 giugno con l’osservatore della realtà italiana ha per tema la Storia d’Italia

Pubblicato il 14-06-2011
Visto 3.889 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Giovedì 16 giugno Paolo Mieli sarà ospite della libreria Palazzo Roberti. La presenza di una delle firme più conosciute del giornalismo italiano - Mieli è stato Direttore de La Stampa e del Corriere della Sera ed è attualmente presidente della RCS Libri - rientra nella serie di incontri organizzati dalla libreria sul tema della Storia d’Italia. Mieli ha recentemente proposto per la Rizzoli una collana di classici della letteratura e della storia italiana intitolata Romanzi italiani, ha scelto alcuni titoli rappresentativi e creato così una piccola biblioteca che invita alla lettura appassionata di alcuni grandi libri della nostra letteratura, la pubblicazione è uscita in occasione del 150° dell’Unità d’Italia. Si tratta della cernita di 10 romanzi ottocenteschi, titoli scelti non tanto in quanto riconosciuti unanimemente pilastri, o pietre miliari, ma soprattutto in quanto prismi capaci di proiettare le immagini del loro tempo, di renderne tutti i colori. Lui stesso è autore di studi sui temi del Risorgimento e attualmente è docente alla facoltà di Scienze politiche dell’Università statale di Milano, le sue lezioni trattano la Storia della prima repubblica. L’occasione della presenza di questo autorevole osservatore della realtà italiana riguarda anche l’attualità e in particolare il momento di difficoltà e di evoluzione che il Paese sta attraversando. A questo proposito l’incontro, a cui parteciperà anche il responsabile editoriale della BUR Ottavio Di Brizzi, prevede anche un dibattito con la presenza di alcuni studenti delle scuole superiori di Bassano. L’appuntamento è a ingresso libero.

Paolo Mieli

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.092 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.788 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.923 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.917 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.726 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.639 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.684 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.226 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 866 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.326 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte