Ultimora
7 Nov 2025 11:10
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
7 Nov 2025 10:07
Rubano gioielli a un'anziana, arrestati a Padova
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
7 Nov 2025 11:05
Sala: 'L'inchiesta su San Siro il giorno del rogito fa pensare'
7 Nov 2025 11:09
Mattarella e Meloni alla Conferenza nazionale sulle dipendenze
7 Nov 2025 10:55
++ Cgil, sciopero generale il 12 dicembre ++
7 Nov 2025 10:45
++ San Siro: Sala, inchiesta il giorno del rogito fa pensare ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Paolo Mieli a Palazzo Roberti
L’appuntamento in libreria giovedì 16 giugno con l’osservatore della realtà italiana ha per tema la Storia d’Italia
Pubblicato il 14-06-2011
Visto 3.976 volte
Giovedì 16 giugno Paolo Mieli sarà ospite della libreria Palazzo Roberti. La presenza di una delle firme più conosciute del giornalismo italiano - Mieli è stato Direttore de La Stampa e del Corriere della Sera ed è attualmente presidente della RCS Libri - rientra nella serie di incontri organizzati dalla libreria sul tema della Storia d’Italia. Mieli ha recentemente proposto per la Rizzoli una collana di classici della letteratura e della storia italiana intitolata Romanzi italiani, ha scelto alcuni titoli rappresentativi e creato così una piccola biblioteca che invita alla lettura appassionata di alcuni grandi libri della nostra letteratura, la pubblicazione è uscita in occasione del 150° dell’Unità d’Italia. Si tratta della cernita di 10 romanzi ottocenteschi, titoli scelti non tanto in quanto riconosciuti unanimemente pilastri, o pietre miliari, ma soprattutto in quanto prismi capaci di proiettare le immagini del loro tempo, di renderne tutti i colori. Lui stesso è autore di studi sui temi del Risorgimento e attualmente è docente alla facoltà di Scienze politiche dell’Università statale di Milano, le sue lezioni trattano la Storia della prima repubblica. L’occasione della presenza di questo autorevole osservatore della realtà italiana riguarda anche l’attualità e in particolare il momento di difficoltà e di evoluzione che il Paese sta attraversando. A questo proposito l’incontro, a cui parteciperà anche il responsabile editoriale della BUR Ottavio Di Brizzi, prevede anche un dibattito con la presenza di alcuni studenti delle scuole superiori di Bassano. L’appuntamento è a ingresso libero.
Paolo Mieli
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.005 volte




