Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 23:05
Serie A: Provincia indigesta, il Parma riprende il Milan
8 Nov 2025 23:00
Paz prende la guida della Bolivia e riallaccia le relazioni diplomatiche con gli Usa
8 Nov 2025 20:11
Report-Garante, il nuovo scontro è sugli occhiali Meta
8 Nov 2025 22:27
Serie A: in campo Parma-Milan 2-2 DIRETTA
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In 200 alle Voci Verdi
Conclusa la quarta edizione del Premio letterario. Una festa a Rossano per la cerimonia conclusiva
Pubblicato il 04-06-2011
Visto 4.033 volte
E’ giunta a conclusione, con la splendida e partecipata cerimonia di premiazione ospitata nella suggestiva cornice di Villa Caffo a Rossano Veneto sabato 28 maggio, la quarta edizione del Premio letterario nazionale “Voci… Verdi”. Oltre 200 gli elaborati giunti a Bassano, scritti di autori non soltanto dell’area locale, ma provenienti da tutto il territorio nazionale che grazie all’iniziativa hanno avuto un’importante occasione di essere offerti al pubblico.
Indetta dall’associazione culturale “Va’ Pensiero” con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Vicenza, delle Amministrazioni comunali di Bassano, Cartigliano, Cassola, Marostica, Montecchio Maggiore, Mussolente, Nove, Rosà, Rossano Veneto e Thiene, l’iniziativa ha raggiunto il suo obiettivo e dato una dimostrazione concreta, come ha spiegato la promotrice del Premio e presidente dell’Associazione Culturale organizzatrice Maria Nives Stevan "della forte presenza di talenti, scrittori e poeti che meritano di essere valorizzati". Ha dichiarato la promotrice: "Bassano è uno dei centri culturali più importanti del Veneto, e questo premio è l’ennesima testimonianza di un’effervescenza che smentisce l’idea di un Veneto culturalmente arretrato. Ci sono degli stereotipi duri da morire: il Veneto, come tutta l’area padana, non è solo motore di economia, ma anche di cultura e civiltà”.
Le opere dei vincitori e dei segnalati si preparano ora ad affrontare anche la sfida dello scaffale nelle librerie bassanesi: l’antologia curata dall’Editrice Artistica Bassano si presenta con una copertina raffinata raffigurante un'opera della pittrice Paola Lizzy Pesavento, sul retro è rappresentato l’edificio storico che ha ospitato la manifestazione. Fiore all’occhiello dell’Associazione Culturale è come sempre la Giuria del Premio: per la sezione Narrativa presieduta dal giornalista Giandomenico Cortese hanno operato il critico letterario Giovanni Giolo e gli scrittori Lia Bordignon, Andrea Gastner e Lidia Toniolo Serafini, mentre per la sezione Poesia, presieduta dal poeta Nico Bertoncello hanno collaborato il giornalista Gianni Celi, la scrittrice Maria Pia Morelli, la poetessa/pittrice Paola Lizzy Pesavento e l’attore Eros Zecchini.
premiazione Voci Verdi 2011 foto di Roberto Bosca
Alla cerimonia ha ricevuto un grande applauso l’elogio rivolto alla poetessa Gina Zanon, recentemente scomparsa, dal Sindaco di Rossano Veneto Gilberto Trevisan, dall’Assessore alla cultura Paola Giaccheri, dalla presidente Stevan e dal poeta Bertoncello, che in questa quarta edizione è stato Presidente di Giuria nella sezione dedicata alla poesia.
“Saranno famosi”, è questo l’augurio rivolto agli autori dei testi dalle numerose Autorità intervenute alla cerimonia di premiazione; questo successo, i premiati e i segnalati lo hanno comunque già conquistato, trovando il coraggio di esprimere i propri sentimenti e le proprie emozioni per farli apprezzare da una giuria di critici ed artisti.




