Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Pillole al Caffè

La Fucina letteraria in tournée al Caffè Centrale di Marostica con la lezione aperta di Marco Cavalli dal titolo “Leggere nel XXI secolo”

Pubblicato il 05-04-2011
Visto 3.387 volte

Giovedì 7 aprile lo storico Caffè Centrale di Marostica diventa per qualche ora un caffè letterario. L’occasione è offerta dall’associazione La Fucina letteraria che propone, in una formula innovativa, di creare un dehors ideale ai locali della biblioteca e di collocare al Caffè la lezione conclusiva del corso “Pillole di scrittura”.
L’idea che muove gli organizzatori dell’evento è quella di consentire a un pubblico più vasto di quello, pur numeroso, dei corsisti di assistere a una lezione-conversazione curata da Marco Cavalli, il docente che da novembre ha condotto un percorso a tappe per l’avvicinamento alla bella scrittura. Il previsto reading conclusivo in programma è stato sostituito in corso d’opera da un altro momento di ascolto: il desiderio di ampliare le lezioni, di crearne un’eco anche in una sorta di filodiffusione, è un segno di gradimento tangibile degli stimoli - e delle provocazioni - che si sono colti, e accolti.
L’approfondimento e il confronto di giovedì verteranno su un tema attuale: “Leggere nel XXI secolo”. E’ interessante la prospettiva del discorso tracciata verso il futuro, la svolta degli anni 2.0 non lascia indifferenti. In febbraio a Roma c’è stato un convegno intitolato “Why read Joyce in the 21st Century”, e anche noi nel nostro piccolo ci interroghiamo sempre più di frequente sui perché delle scelte che operiamo nelle nostre letture.

collezione di Oscar Mondadori a "Fare gli italiani", Torino

Di libri, Marco Cavalli certo se ne intende, tra le altre cose è critico letterario, consulente editoriale e traduttore. Di recente è stato ospite a Bassano per la presentazione del suo Sette note sulla lettura, pubblicato da Angelo Colla editore cultura.bassanonet.it/interviste/6310.html, e nei prossimi giorni tornerà nuovamente in libreria con una nuova opera Fogazzaro in tasca. Un ritratto di Antonio Fogazzaro in 40 voci e un’intervista impossibile.
L’ingresso all’appuntamento è libero.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.220 volte

2

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.200 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.690 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.138 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.706 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.677 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.657 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.338 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.641 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.369 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.346 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.697 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.686 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.699 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.001 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.544 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.364 volte