Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pillole al Caffè
La Fucina letteraria in tournée al Caffè Centrale di Marostica con la lezione aperta di Marco Cavalli dal titolo “Leggere nel XXI secolo”
Pubblicato il 05-04-2011
Visto 3.341 volte
Giovedì 7 aprile lo storico Caffè Centrale di Marostica diventa per qualche ora un caffè letterario. L’occasione è offerta dall’associazione La Fucina letteraria che propone, in una formula innovativa, di creare un dehors ideale ai locali della biblioteca e di collocare al Caffè la lezione conclusiva del corso “Pillole di scrittura”.
L’idea che muove gli organizzatori dell’evento è quella di consentire a un pubblico più vasto di quello, pur numeroso, dei corsisti di assistere a una lezione-conversazione curata da Marco Cavalli, il docente che da novembre ha condotto un percorso a tappe per l’avvicinamento alla bella scrittura. Il previsto reading conclusivo in programma è stato sostituito in corso d’opera da un altro momento di ascolto: il desiderio di ampliare le lezioni, di crearne un’eco anche in una sorta di filodiffusione, è un segno di gradimento tangibile degli stimoli - e delle provocazioni - che si sono colti, e accolti.
L’approfondimento e il confronto di giovedì verteranno su un tema attuale: “Leggere nel XXI secolo”. E’ interessante la prospettiva del discorso tracciata verso il futuro, la svolta degli anni 2.0 non lascia indifferenti. In febbraio a Roma c’è stato un convegno intitolato “Why read Joyce in the 21st Century”, e anche noi nel nostro piccolo ci interroghiamo sempre più di frequente sui perché delle scelte che operiamo nelle nostre letture.

collezione di Oscar Mondadori a "Fare gli italiani", Torino
Di libri, Marco Cavalli certo se ne intende, tra le altre cose è critico letterario, consulente editoriale e traduttore. Di recente è stato ospite a Bassano per la presentazione del suo Sette note sulla lettura, pubblicato da Angelo Colla editore cultura.bassanonet.it/interviste/6310.html, e nei prossimi giorni tornerà nuovamente in libreria con una nuova opera Fogazzaro in tasca. Un ritratto di Antonio Fogazzaro in 40 voci e un’intervista impossibile.
L’ingresso all’appuntamento è libero.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia