Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 18:44
Donna accoltellata nel Varesotto, fermato il marito 80enne
15 Nov 2025 18:46
Atp Finals: Sinner infallibile, vince contro De Minaur e vola in finale
15 Nov 2025 18:22
Mattarella da Steinmeier celebra l'amicizia italo-tedesca: 'Da apertura al mondo solo benefici'
15 Nov 2025 18:21
Hallelujah Festival, il grande cinema per la pace
15 Nov 2025 18:04
Trump teme il boomerang, toglie i dazi da carne, banane e caffè
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Incontro con la poesia
Un appuntamento in biblioteca a Marostica dedicato ad Alda Merini giovedì 10 febbraio
Pubblicato il 09-02-2011
Visto 3.718 volte
Giovedì 10 febbraio in biblioteca a Marostica le Pillole di letteratura sono dedicate ad Alda Merini. Il professor Gianni Giolo dalle ore 20.30 parlerà della corrente alternata di genio e sregolatezza che ha animato la vita della poetessa milanese fino a due anni fa. Parlarne in pillole non è un obiettivo semplice, ma il richiamo alla chimica suona purtroppo opportuno: la poetessa dei Navigli, autrice apprezzata da Giorgio Manganelli, David Maria Turoldo, Luciano Erba - i suoi versi lodati da Montale e da Quasimodo - è stata anche candidata al Nobel per la poesia, ma ha avuto una vita difficile, di quelle che conoscono bene vette e abissi, tanti anni trascorsi ricoverata al Paolo Pini di Milano eppure il suo un giudizio a sfavore della legge Basaglia. Ma poi ci sono le sue opere-figlie, le sue poesie, la sua arte, un incessante canto d’amore con le stigmate. L’appuntamento è a ingresso libero.
da “Milano. Ultimo atto d’amore” mostra aperta fino al 15 febbraio
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.200 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.352 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.200 volte






