Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

8 marzo in anticipo?

Una festa, non un festino, il 13 febbraio nelle piazze per “Se non ora quando”

Pubblicato il 08-02-2011
Visto 3.017 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Tante donne bassanesi non si riconoscono nella festa dell’ 8 marzo e non la celebrano, la maggior parte coglie l’occasione per una lieta rimpatriata tra amiche, alcune la trasformano in un festino con tanto di spettacolini annessi, gli strip al maschile rivoltati con presunto bon ton in “performance burlesque”, rivendicando così diritti di parità anche nello sport modaiolo praticato da alcune alte cariche statali. Quest’anno c’ è anche qualcos’altro che si muove, e lo fa in anticipo, l’aria di primavera tira già il 13 febbraio, giornata in cui in tutte le piazze italiane ci sarà una mobilitazione nazionale delle donne (e degli amici delle donne) intitolata “Se non ora quando?”. I promotori, e le promotrici, tante persone del mondo dello spettacolo e della cultura senonoraquando13febbraio2011.wordpress.com/, invitano tutti a scendere in piazza, a rendersi visibili per “manifestare il dissenso a un ruolo della donna italiana propagandato sempre più a senso unico, si contesta soprattutto il bombardamento mediatico del binomio donna-oggetto di scambio sessuale elargito con insistenza negli ultimi tempi, complici i fatti dell’attualità”. Tutto lecito e benedetto, sperando di non vedere sventolare nelle città troppe bandiere e simboli, o sfilare in prima linea i leader di partito. Molte/i si sentono rassicurati dagli annunci che si rincorrono “io, io, io ci sarò!”, il fatto è che l’aria che vorrebbe profumare per un giorno di sapone e di pulito forse rischia di venire inquinata dal candeggiante della strumentalizzazione. A Venezia intanto il Carnevale che è alle porte è intitolato alle donne-eroine dell’Ottocento: “Da Senso a Sissi - la città delle donne” è il tema degli eventi in programma dal 19 febbraio. Anche lì spopolano il burlesque e la sfilata delle Marie, ma simpaticamente, a Carnevale si gioca e si scherza, la vita vera è un’altra storia.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.665 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.282 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.662 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.471 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.411 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.992 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.793 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.377 volte

9

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.308 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.869 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.665 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.868 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.184 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.086 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.059 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.034 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.937 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.760 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.749 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili