Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Marostica... va in mostra
Dall’11 febbraio in biblioteca a Marostica un breve ciclo di “Serate con l’arte” introduttivo a due importanti mostre in corso a Padova e Treviso
Pubblicato il 05-02-2011
Visto 3.810 volte
La biblioteca civica di Marostica dall’11 febbraio propone alcuni interessanti appuntamenti serali, un “invito all’arte” introduttivo a due bellissime mostre in corso a Padova e a Treviso, rispettivamente “Da Canova a Modigliani. Il volto dell’Ottocento” www.zabarella.it/mostre/il-volto-dell-800/ visitabile a Palazzo Zabarella e “Il Pittore e la Modella: da Canova a Picasso” www.ilpittoreelamodella.it ospitata alla Casa dei Carraresi.
Si tratta di incontri propedeutici e un’azione di tutoraggio gratuita e importante, l’omaggio di una divulgazione che offre altre chiavi di accesso alle esposizioni, alla conoscenza degli artisti e delle loro opere. Gli appuntamenti sono curati da esperti che seguiranno poi i partecipanti anche in visita alle esposizioni, un cammino guidato di avvicinamento all’arte percorribile da tutti.
Al primo appuntamento venerdì 11 febbraio si parlerà di Modigliani con Laura Bragagnolo; la presentazione di Antonio Canova il venerdì successivo 18 febbraio è affidata a Mario Guderzo, direttore del Museo di Possagno, il 20 febbraio è prevista la visita alla mostra a Padova. L’ultima serata del ciclo è fissata per l’11 marzo, sarà curata da Matteo Guidolin ed è dedicata a Picasso, l’uscita a Treviso avrà luogo la domenica successiva, il 13 marzo.
opera di Edvard Munch
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.625 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.611 volte




