Ultimora
15 Oct 2025 12:55
Ovs apre in India, nuovo store a New Delhi
15 Oct 2025 12:53
Esplosione nel Veronese, Procura contesta reato strage
15 Oct 2025 11:20
A Padova camera ardente e funerali dei 3 carabinieri uccisi
15 Oct 2025 07:20
Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
15 Oct 2025 13:18
I nodi della fase due, il difficile puzzle di Trump
15 Oct 2025 13:18
Grecia, domani il voto in parlamento sulla giornata lavorativa di 13 ore
15 Oct 2025 12:52
Esplosione nel Veronese, la Procura contesta il reato di strage
15 Oct 2025 12:41
Esplosione nel veronese, proseguono le operazioni di messa in sicurezza
15 Oct 2025 12:39
Iene nella città fantasma, è il Wildlife Photographer of the Year
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Miyazaki alla Martinovich
A partire dal 7 febbraio prende il via in sala Martinovich la rassegna cineforum dedicata al maestro giapponese
Pubblicato il 04-02-2011
Visto 5.876 volte
E’ dedicata al maestro giapponese dell’animazione Hayao Miyazaki la rassegna cineforum proposta in Sala Martinovich. Miyazaki, geniale creatore di “anime”, è apprezzato a livello internazionale e ha ricevuto nel 2005 alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia il Leone d'Oro alla carriera. L’esordio della rassegna lunedì 7 alle ore 21 è affidato a l’inafferrabile, incorreggibile… e amatissimo Lupin III, in sala Lupin III - Il castello di Cagliostro, i successivi appuntamenti del mese sono con Nausicaa della valle del vento, Laputa - Il castello nel cielo e Il mio vicino Totoro. Dal 7 marzo il cineforum prosegue con Kiki consegne a domicilio, Principessa Mononoke e La città incantata, lungometraggio considerato il capolavoro del regista e che ha meritato l’Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 2002 e l’Oscar l’anno successivo per il miglior film d’animazione; l’ultimo lunedì del mese l’appuntamento è con Il castello errante di Howl. In aprile da lunedì 4 sono in programmazione Racconti di Terramare e Ponyo sulla scogliera. La chiusura della rassegna è affidata il 18 aprile a Porco Rosso un film di animazione che – una curiosità – è arrivato per la prima volta in Italia l’anno scorso, dopo 18 anni dalla sua uscita, e che racconta la storia di Marco Pagot (il nome è un omaggio ai disegnatori di Calimero) eroe malinconico che a un certo punto della sua vita, dopo essere stato aviatore in guerra, assume le sembianze di un maiale - il perché è sotteso ma leggibile - e finisce a percorrere il suolo-cielo italiano inseguito dalla polizia fascista. Le proiezioni hanno inizio alle ore 21 e il biglietto del cinema è al prezzo di 2 euro.

da "La città incantata"
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”