Ultimora
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
30 Apr 2025 12:45
++ Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza primo comandamento ++
30 Apr 2025 11:57
++ Auto su cantiere autostradale, due morti in A4 ++
30 Apr 2025 12:03
Un'auto piomba su un cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Miyazaki alla Martinovich
A partire dal 7 febbraio prende il via in sala Martinovich la rassegna cineforum dedicata al maestro giapponese
Pubblicato il 04-02-2011
Visto 5.787 volte
E’ dedicata al maestro giapponese dell’animazione Hayao Miyazaki la rassegna cineforum proposta in Sala Martinovich. Miyazaki, geniale creatore di “anime”, è apprezzato a livello internazionale e ha ricevuto nel 2005 alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia il Leone d'Oro alla carriera. L’esordio della rassegna lunedì 7 alle ore 21 è affidato a l’inafferrabile, incorreggibile… e amatissimo Lupin III, in sala Lupin III - Il castello di Cagliostro, i successivi appuntamenti del mese sono con Nausicaa della valle del vento, Laputa - Il castello nel cielo e Il mio vicino Totoro. Dal 7 marzo il cineforum prosegue con Kiki consegne a domicilio, Principessa Mononoke e La città incantata, lungometraggio considerato il capolavoro del regista e che ha meritato l’Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 2002 e l’Oscar l’anno successivo per il miglior film d’animazione; l’ultimo lunedì del mese l’appuntamento è con Il castello errante di Howl. In aprile da lunedì 4 sono in programmazione Racconti di Terramare e Ponyo sulla scogliera. La chiusura della rassegna è affidata il 18 aprile a Porco Rosso un film di animazione che – una curiosità – è arrivato per la prima volta in Italia l’anno scorso, dopo 18 anni dalla sua uscita, e che racconta la storia di Marco Pagot (il nome è un omaggio ai disegnatori di Calimero) eroe malinconico che a un certo punto della sua vita, dopo essere stato aviatore in guerra, assume le sembianze di un maiale - il perché è sotteso ma leggibile - e finisce a percorrere il suolo-cielo italiano inseguito dalla polizia fascista. Le proiezioni hanno inizio alle ore 21 e il biglietto del cinema è al prezzo di 2 euro.

da "La città incantata"
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole