Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
30 Aug 2025 18:46
30 Aug 2025 18:38
30 Aug 2025 17:36
30 Aug 2025 14:44
30 Aug 2025 14:19
30 Aug 2025 13:59
30 Aug 2025 22:06
30 Aug 2025 21:57
30 Aug 2025 21:07
30 Aug 2025 20:55
30 Aug 2025 20:30
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 04-01-2011
Visto 3.687 volte
Il 2011 è l’anno delle celebrazioni dedicate ad Antonio Fogazzaro. E’ già attivo da mesi un Comitato regionale presieduto da Fernando Bandini che si occupa di coordinare tutti gli eventi del territorio dedicati al grande autore e personaggio vicentino. Il 7 marzo a cent’anni dalla sua morte, assecondando la volontà dello scrittore, verrà aperto per la prima volta il suo baule, uno scrigno custodito inviolato presso la Biblioteca Bertoliana, e verrà finalmente svelato a tutti il mistero sul suo contenuto. Ci si interroga in molti su quali siano i carteggi segreti che rivedranno alla luce dopo un secolo di buio e su quali echi possano avere le parole che suoneranno lette dopo cent’anni di silenzio.
Chiediamo a due docenti esperti, a due letterati, Marco Cavalli e Gianni Giolo, quali siano i loro auspici sul contenuto del baule. Negli articoli correlati le due interviste.