Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Il popolo delle pignatte

Al Caffè dei Libri venerdì 26 novembre si parla del Presidio No Dal Molin e della sua storia

Pubblicato il 22-11-2010
Visto 2.533 volte

Pubblicità

Non si tratta solo di “not in my back yard”, non nel mio cortile. La storia e le ragioni del Comitato No Dal Molin www.nodalmolin.it
saranno illustrate ai bassanesi venerdì 26 novembre al Caffè dei Libri. Ospiti di Vicolo Gamba alle ore 20.30 Guido Lanaro, Fabio Brusò storiamestre.it/ e Marco Palma del Presidio permanente vicentino. Raccolta nel decimo Quaderno di sAm intitolato “Il popolo delle pignatte. Storia del Presidio permanente No Dal Molin (2005-2009)” pubblicazione firmata da Lanaro e introdotta da Ascanio Celestini, la storia del movimento sorto a contrastare la nuova Base N.A.T.O. vicentina sarà raccontata direttamente, senza filtri mediatici, dai suoi protagonisti.
Dall’introduzione: “Gli iraniani che protestano contro i brogli elettorali sono dei martiri; i vicentini che tentano di impedire la colonizzazione della propria città sono dei delinquenti. Se il governo cinese che invia duemila soldati per reprimere le sommosse degli Uiguri è un regime, il governo italiano che invia duemila agenti per difendere dei cumuli di macerie da anziani, famiglie e bambini come può essere definito? Prima che l’ombra dell’epilogo (positivo o negativo che sia) si posi su ciò che è stato il No Dal Molin, prima che – la storia insegna – fatti e significati vengano stravolti, è stato giusto raccontare del movimento e della sua genesi, e metterne in risalto l’eccezionalità e l’importanza”. Guido Lanaro è nato e vive a Vicenza. Laureato in Conservazione dei beni demo-etno-antropologici alla Ca’ Foscari ha partecipato al movimento contro la nuova base militare fin dal suo inizio e continua a frequentare con assiduità il Presidio permanente.

L’appuntamento è ad ingresso libero.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.463 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.309 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.736 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte