Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Era il mio Paese

Giovedì 4 novembre a Rosà l’appuntamento conclusivo degli Incontri senza censura della Bassanese con lo show finanziario di Benetazzo

Pubblicato il 03-11-2010
Visto 3.699 volte

Pubblicità

Con lo spettacolo economico di giovedì 4 novembre al Teatro Montegrappa di Rosà si conclude l’ottava edizione della rassegna 2010 degli “Incontri senza censura” una serie di appuntamenti proposti dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale, un palinsesto che, nelle varie specializzazioni, durante sette mesi di programmazione (Incontri senza confine, Incontri senza Mistero, Incontri senza censura e Incontri senza tossine), ci ha fatto compagnia con 38 serate con l’autore e la presenza di 41 ospiti, e che registra in bilancio ben 9000 presenze annuali. Marco Bernardi l’ideatore della rassegna, ha sempre sottolineato con forza la scelta di aver fatto crescere negli anni gli Incontri senza patrocini e senza collaborazioni istituzionali per la libertà di poter affrontare in autonomia temi e argomenti scomodi, l’iniziativa è infatti finanziata dagli stessi associati e partecipanti e da alcuni sponsor assieme alla stessa libreria. All’interno del ciclo autunnale dal titolo “L’Italia di ieri, l’Italia di oggi, l’Italia che verrà”, giovedì 4 novembre l’appuntamento conclusivo è affidato a Eugenio Benetazzo con il suo show finanziario in anteprima nazionale “Era il mio Paese”. Benetazzo che collabora con Bassanonet con la sua rubrica Funny Money, è un autorevole saggista economico, “un predicatore finanziario”, si definisce nel suo sito www.eugeniobenetazzo.com/, ed è una voce spesso fuori dal coro. La sua figura è balzata agli onori della cronaca finanziaria per aver previsto e profetizzato con largo anticipo la crisi del 2008/2009. Un “Benetazzo 2.0“ proporrà al pubblico bassanese la sua analisi dettagliata dello scenario socio-economico italiano. Nell’incontro, con il consueto taglio inquisitorio, il famoso predicatore finanziario descrive ed analizza come è cambiato il nostro Paese negli ultimi 25 anni, una mutazione dalle conseguenze decisamente critiche sia per il mondo del lavoro e sia per la stabilità e la coesione sociale. Durante il dibattito Eugenio Benetazzo presenterà gli ultimi suoi libri editi entrambi nel 2010 con Sperling&Kupfer: “Padrone del tuo denaro” e “ L’Europa s’è rotta”.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.187 volte

2

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 13.355 volte

3

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 12.865 volte

4

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.347 volte

5

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 9.635 volte

6

Attualità

19-04-2025

Meeting di Volo Libero

Visto 9.471 volte

7

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 6.461 volte

8

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 5.781 volte

9

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 4.054 volte

10
1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.187 volte

2

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 13.355 volte

3

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 12.865 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.786 volte

5

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.442 volte

6

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.209 volte

7

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.022 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.688 volte

9

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.657 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.883 volte