Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
19 Aug 2025 21:12
19 Aug 2025 15:25
19 Aug 2025 14:10
19 Aug 2025 13:48
19 Aug 2025 13:03
19 Aug 2025 12:07
20 Aug 2025 00:29
19 Aug 2025 21:40
19 Aug 2025 21:32
19 Aug 2025 21:26
19 Aug 2025 21:16
19 Aug 2025 21:00
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 03-11-2010
Visto 2.863 volte
C’è sempre più bisogno e voglia di sentire parlare di Scienze. Il successo di pubblico al Festival in corso a Genova fino al 7 novembre è un indicatore significativo dell’interesse sempre maggiore della gente verso i punti di domanda, un chiedersi il perché che tracima spesso anche negli ambiti delle pseudoscienze. Venerdì 5 novembre al Caffè dei Libri di Vicolo Gamba viene proposto il sesto appuntamento della rassegna “Spritz con la scienza”, la serie di incontri che propone un dialogo partecipato con alcuni giovani ricercatori. Il tema della conferenza è "La musica nel cervello", e la serata invita ad un assaggio di indagine sulla percezione musicale e la creatività compositiva del cervello umano. Come la nostra mente riesca ad orchestrare la sinfonia delle emozioni e dei pensieri resta ancora un mistero anche per le moderne neuroscienze. Lo sforzo comune verso la comprensione dei meccanismi cerebrali sta unendo neuropsicologici, fisiologi, neuroscienziati, fisici e ricercatori in molti altri campi. Studi recenti, utilizzando la tecnica dell'elettroencefalogramma, si sono concentrati su questo aspetto analizzandolo con attenzione. Relatore il dottor Luca Cappellin. L’appuntamento è ad ingresso libero.