Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Nell'Eclettico Spazio Polivalente Misael nel centro della culturale Vicenza approda l'arte Virtuale e futuribile del Giovane Artista Luca Lillo che negli ultimi 2 anni è tornato alla ribalta dell'attenzione dell'Art-System proponendo tele che raccontano la condizione contemporanea dell'individuo all'interno dell'agglomerato urbano.
Lillo come molti artisti di questa nuova generazione ha un approcio tecnologico all'arte, un rapporto che rispecchia la condizione sensibile delle masse, che racconta le solitudini retrostanti le possibilità di comunicazione su tele che nascono a 4 mani con il pc.
Luca proviene dal Laboratorio Culturale Famiglia Margini di Milano: sa dipingere, sa scolpire, sa creare; ma solo tramite il Pc sa esprimere quello che la sua sensibilità vuole raccontare. Il suo personaggio ibrido che percorre città reali e luoghi codificati come spazio è un bambino/alieno alle condizioni fisiche, alle dimensioni conosciute; spesso ha attitudini di fuga, forse verso quella dimensione (mai definita) dove vivono le emozioni, una casa dove tutti abitiamo senza saperlo, senza vederla.
Il Suo Mondo trasparente si dissolve tra gl'enigmi di un Codice che Matrix ha lasciato tatuato nella cultura di questo nuovo millennio, vuole superare la comprensione dell'esistenza e subentrare nelle sfere più profonde la conoscenza invisibile.
IL CODICE DELL'ESSERE è il tentativo di porre nuove frontire ai quesiti, dove lo spettatore trova gli spunti necessari per identificarsi nella rete delle comunicazioni contemporanee.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.625 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.611 volte




