Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 05:22
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
Nell'Eclettico Spazio Polivalente Misael nel centro della culturale Vicenza approda l'arte Virtuale e futuribile del Giovane Artista Luca Lillo che negli ultimi 2 anni è tornato alla ribalta dell'attenzione dell'Art-System proponendo tele che raccontano la condizione contemporanea dell'individuo all'interno dell'agglomerato urbano.
Lillo come molti artisti di questa nuova generazione ha un approcio tecnologico all'arte, un rapporto che rispecchia la condizione sensibile delle masse, che racconta le solitudini retrostanti le possibilità di comunicazione su tele che nascono a 4 mani con il pc.

Luca proviene dal Laboratorio Culturale Famiglia Margini di Milano: sa dipingere, sa scolpire, sa creare; ma solo tramite il Pc sa esprimere quello che la sua sensibilità vuole raccontare. Il suo personaggio ibrido che percorre città reali e luoghi codificati come spazio è un bambino/alieno alle condizioni fisiche, alle dimensioni conosciute; spesso ha attitudini di fuga, forse verso quella dimensione (mai definita) dove vivono le emozioni, una casa dove tutti abitiamo senza saperlo, senza vederla.
Il Suo Mondo trasparente si dissolve tra gl'enigmi di un Codice che Matrix ha lasciato tatuato nella cultura di questo nuovo millennio, vuole superare la comprensione dell'esistenza e subentrare nelle sfere più profonde la conoscenza invisibile.
IL CODICE DELL'ESSERE è il tentativo di porre nuove frontire ai quesiti, dove lo spettatore trova gli spunti necessari per identificarsi nella rete delle comunicazioni contemporanee.
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet