Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

La biodiversità sull'Altopiano

Sabato 9 e domenica 10 ottobre a Lusiana con Pomo-Pero la presentazione delle proposte della rete museale che unisce 14 amministrazioni del territorio

Pubblicato il 03-10-2010
Visto 3.298 volte

Pubblicità

L’Edizione 2010 della Giornata della Rete Museale Alto Vicentino verrà ospitata dal comune di Lusiana all'interno della XI edizione della sagra Pomo-Pero. La Rete, ufficialmente costituita nel marzo del 2001, è espressione della volontà di 14 Amministrazioni Comunali - Lusiana, Malo, Marostica, Monte di Malo, Nove, Recoaro Terme, Roana, Santorso, S. Vito di Leguzzano, Schio, Tonezza del Cimone, Valdagno, Valli del Pasubio e Valstagna - di dare il via ad un progetto culturale unitario in grado di favorire l’attivazione e lo svolgimento coordinato di funzioni e servizi volti alla valorizzazione dei musei e del patrimonio culturale del proprio territorio, in un’ottica di collaborazione e di integrazione. Il primo appuntamento è per sabato 9 ottobre presso la Sala Consigliare del Palazzon dove a partire dalle ore 15 si terrà una conferenza sul tema della biodiversità "La biodiversità sull'Altopiano dei 7 Comuni", interventi di: F.Pesavento, del Giardino Botanico di Monte Corno; N. Gusmerotti, della Coldiretti; M. Tondolo, dell’Ecomuseo delle Acque del Gemonese; B.Pallozzi, del Museo Civico "D.Dal Lago" di Valdagno; R.Battiston, dei Musei di Valstagna.Il dottor Roberto Battiston e la dottoressa Bernardetta Pallozzi spiegheranno come attraverso milioni di anni di storia geologica ed evoluzione quello che oggi vediamo come un verde altipiano si sia innalzato dall'antico mare che lo copriva e poi popolato di forme di vita strane e misteriose fino ad ospitare la straordinaria biodiversità che oggi lo abita. Domenica 10 in piazza IV Novembre dalle ore 15 alle 17.30 oltre ad assaporare i tipici frutti dell'Altopiano alla fiera, i visitatori potranno addentrarsi nei laboratori museali proposti dalla Rete Museale Alto Vicentino e conoscere le realtà didattiche, di divulgazione e di ricerca scientifica che arricchiscono il nostro territorio. Il Museo di Speleologia e Carsismo A. Parolini sarà presente quest'anno in collaborazione con il Gruppo Speleologico Settecomuni che presenterà le sue attività di esplorazione.
Ricordare la ricchezza del territorio da parte degli Enti di promozione e di conservazione della cultura locale può servire a fornire a tutti maggiori strumenti di comprensione e di riflessione, utili anche di fronte ai temi dell’attualità e all’ipotesi di alcuni progetti che indubbiamente andrebbero a modificare il delicato equilibrio uomo-natura www.salviamomarcesina.it/

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.432 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 19.089 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 16.364 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 15.062 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.270 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.940 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 5.643 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 5.041 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.883 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.532 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.362 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.224 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.432 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.349 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.194 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.193 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.861 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.765 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.554 volte