Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
26 Nov 2025 22:53
Champions League, Francoforte-Atalanta 0-3
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La biodiversità sull'Altopiano
Sabato 9 e domenica 10 ottobre a Lusiana con Pomo-Pero la presentazione delle proposte della rete museale che unisce 14 amministrazioni del territorio
Pubblicato il 03-10-2010
Visto 3.298 volte
L’Edizione 2010 della Giornata della Rete Museale Alto Vicentino verrà ospitata dal comune di Lusiana all'interno della XI edizione della sagra Pomo-Pero. La Rete, ufficialmente costituita nel marzo del 2001, è espressione della volontà di 14 Amministrazioni Comunali - Lusiana, Malo, Marostica, Monte di Malo, Nove, Recoaro Terme, Roana, Santorso, S. Vito di Leguzzano, Schio, Tonezza del Cimone, Valdagno, Valli del Pasubio e Valstagna - di dare il via ad un progetto culturale unitario in grado di favorire l’attivazione e lo svolgimento coordinato di funzioni e servizi volti alla valorizzazione dei musei e del patrimonio culturale del proprio territorio, in un’ottica di collaborazione e di integrazione. Il primo appuntamento è per sabato 9 ottobre presso la Sala Consigliare del Palazzon dove a partire dalle ore 15 si terrà una conferenza sul tema della biodiversità "La biodiversità sull'Altopiano dei 7 Comuni", interventi di: F.Pesavento, del Giardino Botanico di Monte Corno; N. Gusmerotti, della Coldiretti; M. Tondolo, dell’Ecomuseo delle Acque del Gemonese; B.Pallozzi, del Museo Civico "D.Dal Lago" di Valdagno; R.Battiston, dei Musei di Valstagna.Il dottor Roberto Battiston e la dottoressa Bernardetta Pallozzi spiegheranno come attraverso milioni di anni di storia geologica ed evoluzione quello che oggi vediamo come un verde altipiano si sia innalzato dall'antico mare che lo copriva e poi popolato di forme di vita strane e misteriose fino ad ospitare la straordinaria biodiversità che oggi lo abita. Domenica 10 in piazza IV Novembre dalle ore 15 alle 17.30 oltre ad assaporare i tipici frutti dell'Altopiano alla fiera, i visitatori potranno addentrarsi nei laboratori museali proposti dalla Rete Museale Alto Vicentino e conoscere le realtà didattiche, di divulgazione e di ricerca scientifica che arricchiscono il nostro territorio. Il Museo di Speleologia e Carsismo A. Parolini sarà presente quest'anno in collaborazione con il Gruppo Speleologico Settecomuni che presenterà le sue attività di esplorazione.
Ricordare la ricchezza del territorio da parte degli Enti di promozione e di conservazione della cultura locale può servire a fornire a tutti maggiori strumenti di comprensione e di riflessione, utili anche di fronte ai temi dell’attualità e all’ipotesi di alcuni progetti che indubbiamente andrebbero a modificare il delicato equilibrio uomo-natura www.salviamomarcesina.it/
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 19.089 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.362 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.349 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.943 volte
