Ultimora
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 20:33
Medio Oriente, Israele vuole tutti i corpi dei rapiti e chiude Rafah
14 Oct 2025 20:13
Francia: la mossa di Lecornu, sospesa la riforma delle pensioni
14 Oct 2025 20:06
Scintille Calenda-Cattaneo. 'Cafone', 'Lazzarone'. E lo scontro finisce in tribunale
14 Oct 2025 19:57
Dalla famiglia al fine vita, l'appello del Papa al Quirinale
14 Oct 2025 19:41
Incentivi per le auto elettriche, si inizia con un tutorial
14 Oct 2025 19:33
Italia-Israele: un minuto di silenzio per i Carabinieri morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Scienza e/o Astrologia
Due appuntamenti al Caffè dei Libri venerdì 1 ottobre all’insegna dell’eclettismo che contraddistingue l’amato locale bassanese
Pubblicato il 29-09-2010
Visto 3.075 volte
L’eclettico Caffè di Libri propone venerdì 1 ottobre alle ore 18 il secondo "Spritz con la Scienza", un’iniziativa che vede protagonisti giovani ricercatori impegnati nella divulgazione di argomenti scientifici che hanno approfondito nel corso dei loro studi. Il tema che Luca Stevanato approfondirà venerdì è più che mai attuale e di sicuro interesse, una dimostrazione pratica di come la scienza e i suoi strumenti siano utilizzati dall’uomo per indagare cause ed effetti di un’evoluzione che ci riguarda tutti da vicino. L’incontro è intitolato “I cambiamenti climatici studiati attraverso i carotaggi del ghiaccio”.
Luca Stevanato ha conseguito nel 2009 la Laurea Specialistica in Fisica con il massimo dei voti. Attualmente è dottorando di ricerca presso l'Università degli studi di Padova in “Analisi non distruttive”, argomento nel campo della fisica nucleare applicata.
Alle 21 si passa dalla luce della Scienza al buio affascinante dell’Astrologia, la "scienza del tempo", e sarà ospite in libreria Marco Pesatori che presenterà i suoi libri “Astrologia per intellettuali” e “Astrologia delle donne” editi per Neri Pozza.

Voce nota agli appassionati del settore, l’autore cura da anni trasmissioni radiofoniche, rubriche astrologiche e collabora con riviste, quotidiani e televisioni. Dal 1989 cura la rubrica astrologica su Vogue Italia e dal gennaio '09 propone l'oroscopo di Astra. Tutte le mattine su Rai Radio 2 alle 6.15 presenta l'Oroscopo del Giorno e ogni sabato sulle stesse frequenze conduce in diretta la trasmissione Astrologica all'interno del programma Nos Tress. I suoi oroscopi propongono un’introduzione tecnica molto dettagliata seguita da riflessioni attorno ai vari segni relativamente ai transiti che in quel momento li riguardano. In “Astrologia delle donne” Pesatori propone un tentativo di lettura delle donne suddivise in tre categorie: femmine (tradizionali), amazzoni e nomadiche. Sulla base delle posizioni di Venere e Luna nel cielo natale, le donne consultando il libro possono individuare il loro profilo, riconoscerne le caratteristiche particolari e scoprirne i tratti comuni ad altre donne famose appartenenti ai mondi lontani e affascinanti del passato, della storia, dell’arte, o a quelli orbitanti più vicino dell’attualità, tutte affratellate, o meglio “assorellate” dagli astri in transito al momento della nascita. Tra le pagine, consultate le tabelle, si possono scoprire gratificanti analogie con Salomè e Simone de Beauvoir, o anche insospettabili affinità astrali … con Veronica Lario.
Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto