Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Vizi e Virtù a Treviso
III^ edizione di SiLEgge. A Treviso dal 23 al 26 settembre una rassegna dedicata alle letture che indagano cultura, territorio, attualità
Pubblicato il 21-09-2010
Visto 3.130 volte
Organizzato dal Comune di Treviso, Assessorato alla Cultura e dagli Editori del Veneto SiLegge quest’anno prevede tre sezioni: SiLegge Vizi e Virtù, SiLegge in Vetrina e SiLegge Veneto. Da giovedì 23 settembre si susseguiranno in centro città una serie di appuntamenti, di spettacoli e di incontri con gli autori. La terza sezione proporrà una particolare attenzione alle pubblicazioni-novità del territorio e ai temi d’attualità. Nella vetrina degli appuntamenti da segnalare venerdì 24 un incontro con Lionello Puppi, storico dell’arte, professore emerito dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, membro della giuria del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, che presenterà “Il re delle Isole Fortunate e altre storie vere tra le “maraviglie dell’arte”, l’autore ne parlerà con l’architetto Roberto Cecchi (segretario generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali) e lo scrittore, attore e regista Vitaliano Trevisan, che leggerà una selezione di brani del volume. Sempre venerdì alla Chiesa di Santa Caterina ci sarà una tavola rotonda che propone un viaggio nel mondo dei valori e delle contraddizioni della morale contemporanea alla ricerca di un tessuto di riferimenti etici comuni, per capire se ha davvero senso oggi parlare di vizi e virtù. Sabato 25 alle 16 Pino Aprile presenterà “Terroni, quello che è stato fatto perché gli italiani del sud diventassero meridionali”, e ne discuterà con il giornalista Sergio Frigo, autore del libro “Caro Zaia vorrei essere leghista ma proprio non ci riesco”. La sera alle 20.30 presso il Giardino della Fondazione Benetton S. R. sarà ospite di SiLegge lo scrittore Maurizio Maggiani. Domenica 26 per tutto il giorno si susseguirà una serie di incontri pubblici con autori veneti presentati dai loro editori:
ore 10 Ivone Cacciavillani con “Venezia e la terraferma” – Panda editore
ore 10.30 Ernesto Brunetta con “Mirabilia” – Editoriale Programma

Vitaliano Trevisan sarà ospite a SiLegge
ore 11 Luis Manuel Montero con “Racconti andalusi” - Edizioni Antilia
ore 11.30 Luigino Bravin con “La Lemniscata. Storia di due vite” – Piazza editore
ore 12 Alessandro Casellato e Gilda Lazzara con “Veneto agro” – Edizioni Istresco.
Nel pomeriggio sarà ospite di Si Legge lo scrittore Gian Domenico Mazzocato con il suo “Fiabe, Conte e Filastrocche del Veneto e dal mondo” edito da Zanetti e la sera al Cinema Embassy Mauro Corona presenterà la sua ultima pubblicazione “Torneranno le quattro stagioni”. Molti altri gli appuntamenti, gli autori e le iniziative che renderanno vivace ed interessante questo weekend culturale trevigiano. Per tutto il corso della rassegna saranno aperti al pubblico spazi espositivi dedicati agli Editori del Veneto e ai librai. Il programma completo della manifestazione è consultabile nel sito del Comune di Treviso.
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo