Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Teatro

I tanti volti del teatro

Presentata la stagione teatrale 2010-11 di Bassano del Grappa. Un viaggio tra generi e stili teatrali diversi: dai classici all'innovazione, fino ai volti del nuovo cinema italiano

Pubblicato il 09-09-2010
Visto 4.167 volte

Conferenza stampa in municipio super-affollata, con giornalisti e ospiti seduti anche in seconda fila, per la presentazione della stagione teatrale 2010-11 di Bassano del Grappa.
Se il buongiorno si vede dal mattino, è un buon segnale circa l'interesse che la manifestazione riscuoterà in città anche quest'anno.
Otto appuntamenti, da novembre a maggio, sul palcoscenico del Teatro Remondini, per un cartellone il cui titolo - “I tanti volti del teatro” - promette un'offerta di spettacoli per tutti i gusti.

La conferenza stampa di presentazione in municipio

“Devo ringraziare per l'organizzazione lo staff di Operaestate - ha dichiarato l'assessore agli spettacoli Carlo Ferraro - e devo ringraziare il pubblico, obbligato al cambio di sede, non indolore, dal Teatro Astra al Teatro Remondini. Noi non dimentichiamo mai il Teatro Astra, che ci auspichiamo possa essere restituito alla città, ma comunque il Remondini ha svolto e sta svolgendo il suo ruolo nel migliore dei modi.”
“L'obiettivo della stagione teatrale - ha proseguito l'assessore - è quello di salvaguardare la qualità, introducendo anche qualche settore di innovazione.”
“Sarà una stagione importante - ha rimarcato il curatore del progetto artistico Carlo Mangolini -. Siamo riusciti a dosare diversi generi e stili di teatro, puntando sulla centralità dell'attore, con interpreti che hanno vinto alcuni tra i premi più importanti in campo teatrale e cinematografico.”
Un programma - come anticipato dalla conferenza stampa - che si svilupperà su quattro filoni principali.
La prima “finestra” si apre sul nuovo cinema italiano, con due rappresentazioni che vedranno sul palco due interessanti attori affermatisi recentemente sul grande schermo: Elio Germano, fresco vincitore della Palma d'Oro a Cannes e del David di Donatello, protagonista di “Thom Pain” il 23 e 24 novembre e Luca Argentero - consacrato dai film di Ozpetek, Placido e Comencini - che debutta in teatro con “Shakespeare in love”, in programma il 9 e 10 febbraio.
Un secondo filone volge invece lo sguardo all'attualità: con Ottavia Piccolo nei panni della giornalista Anna Politkovskaja, uccisa perché “scomoda testimone” della Russia post-sovietica, in “Donna non rieducabile” (17 e 18 gennaio) e con “Roma ore 11”, ispirato a un fatto di cronaca degli anno '50, che chiuderà la rassegna il 3 e 4 maggio con un poker di attrici emergenti della nuova scena teatrale italiana: Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariàngeles Torres.
Terzo riflettore puntato sulla continuità coi grandi classici: con “Il bugiardo” di Carlo Goldoni (7 e 8 marzo) che vedrà la performance di Marcello Bartoli, già partner dello storico Arlecchino di Ferruccio Soleri, nelle vesti di uno straordinario Pantalone e con il “Don Chisciotte” di Cervantes, riadattato da Ruggero Cappuccio e interpretato dall'originale duo Lello Arena - Roberto Herlitzka (28 e 29 marzo).
Il quarto e ultimo sguardo - inevitabilmente - è lanciato sulla commedia brillante. Un filone a cui appartengono “Le fuggitive” (22 e 23 febbraio) con le inossidabili Valeria Valeri e Milena Vukotic e “Piccoli crimini coniugali” (12 e 13 aprile) con Mascia Musy e Paolo Valerio.
La stagione teatrale 2010-2011 è realizzata in sinergia con la Fondazione Atlantide del Teatro Stabile di Verona, che porta a Bassano due spettacoli - il “Bugiardo” e “Piccoli crimini coniugali” - di sua produzione.
La collaborazione con le altre realtà artistiche del Veneto, già ampiamente consolidata da Operaestate Festival, prosegue quindi col cartellone teatrale con la dichiarata intenzione di dare buoni frutti.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.202 volte

2

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 9.766 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.679 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.135 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.704 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.675 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.655 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.337 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.634 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.368 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.345 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.695 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.684 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.697 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.999 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.534 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.363 volte