Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
22 Oct 2025 09:45
Meloni, Italia in Ue forte di una stabilità politica rara
22 Oct 2025 09:40
++ Meloni, Italia in Ue forte di una stabilità politica rara ++
22 Oct 2025 09:40
Riaperto il Louvre tre giorni dopo il clamoroso furto
21 Oct 2025 17:43
La presentazione della decima edizione di #ioleggoperché
22 Oct 2025 09:24
Al Senato le comunicazioni di Meloni in vista del Consiglio europeo
22 Oct 2025 09:25
Meloni prepara il vertice Ue, nessuno arretra su Kiev
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Non solo spritz... in Viaggio
A Nove al via dal 10 settembre una rassegna di incontri, proiezioni, mostre e musica: aperitivi letterari dedicati a Il Viaggio
Pubblicato il 01-09-2010
Visto 3.751 volte
Al via a Nove dal 10 settembre un’interessante rassegna intitolata “Il Viaggio”. Gli appuntamenti propongono aperitivi letterari, incontri con gli autori, mostre, musica e immagini tutti dedicati all’imprevisto, al non noto, all’altro da sé che ci accoglie quando usciamo dai “luoghi comuni”, anche in senso figurato. Organizzato dalla Biblioteca comunale di Nove, “In viaggio” parte dalla piazzetta del Museo venerdì 10 settembre con una serata curata da Palomar e da AsoloArtFilmFestival che propongono alle ore 20.30 un incontro con l’autore, ospite Emanuele Trevi che presenterà il suo ultimo scritto “Il libro della gioia perpetua” edito da Rizzoli. Salito ai primi posti della classifica Dedalus e presentato di recente al Salone del Libro di Torino da Giorgio Vasta, il libro intraprende un’avventura gnoseologica che parte da un manoscritto ritrovato, in questo caso il diario di una bambina, e che racconta l’incepparsi di un viaggio qualunque e le possibilità che un imprevisto come l’incontro può aprire. Emanuele Trevi è scrittore, critico letterario e autore e conduttore per RadioTre, collabora con Nuovi Argomenti, il Manifesto, Alias, la Repubblica, ha vinto il Premio Sandro Onofri con libro reportage sul poeta Pietro Tripodo “Senza verso. Un’estate a Roma” edito da Laterza. Alle ore 21.30 la seconda fermata propone una lettura tratta dalle pagine di “Viaggio in Portogallo”, di José Saramago, i testi saranno accompagnati dalle note di Andrea Carinato (chitarra) e Ivan Segat (batteria) e dalle immagini scelte dall’archivio AIAF da AsoloArtFilmFestival. Dopo un momento dedicato alla convivialità curato da “I Gabardi” un gruppo di Studenti dell’Istituto Alberghiero “G. Maffioli” di Castelfranco Veneto, un arrivo, (o una partenza) in musica al termine di serata sempre con Andrea Carinato: Trio jazz con fiat.

foto di L. Vicenzi
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”