Ultimora
30 Jul 2025 21:12
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
30 Jul 2025 15:56
Scuola, Veneto, procedono immissioni in ruolo in Veneto
30 Jul 2025 14:21
Test in Veneto permette non fermare il dono del sangue per West Nile
30 Jul 2025 14:00
Contro l'emergenza granchio blu altri fondi per 3,7 milioni
30 Jul 2025 13:33
Su un bambino di 7 anni con encefalite Deep brain stimulation
30 Jul 2025 11:24
Venezia, premio Cartier alla carriera a Julian Schnabel
30 Jul 2025 21:36
Ue congela i controdazi per 6 mesi. Macron: 'Non è finita'
30 Jul 2025 21:18
Mattarella duro su Gaza, 'c'è ostinazione ad uccidere'
30 Jul 2025 21:12
Iveco a Tata, la difesa a Leonardo. A Exor 1,5 miliardi
30 Jul 2025 21:05
La Fed lascia i tassi invariati. Trump: 'li abbasserà a settembre'
30 Jul 2025 20:56
Medio Oriente: Witkoff vola in Israele. Ribera: 'Gaza come Auschwitz'
30 Jul 2025 20:56
Nove le vittime del West Nile in Italia, stimate 10mila infezioni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
XXIII edizione del Premio Arpalice Cuman Pertile
Scade il 31 agosto il termine utile per partecipare al concorso promosso dal Comune di Marostica
Pubblicato il 24-08-2010
Visto 4.468 volte
C’è ancora qualche giorno utile per partecipare alla XXIII edizione del Premio Nazionale annuale “Arpalice Cuman Pertile”, organizzato e promosso come sempre dall’Assessorato alla cultura del Comune di Marostica. Si tratta di un concorso dedicato alla scrittrice e poetessa dell’infanzia marosticense che chiede l’invio di testi inediti in lingua italiana rivolti all’infanzia ed alla preadolescenza. Tre le sezioni previste: “Poesie d’oggi per ragazzi d’oggi”; “Racconti, Novelle, Leggende, Fiabe” e “Teatro per ragazzi”, un settore che nelle ultime edizioni non ha ricevuto molti elaborati, ma che per le sue caratteristiche peculiari è di per sé molto stimolante. Il concorso prevede il consueto iter di valutazione: racconti e poesie saranno esaminati prima da un comitato scientifico composto da rappresentanti locali del mondo della scuola e da esperti del settore, la conseguente cernita dei lavori sarà quindi valutata dalla Giuria del Premio. La premiazione del concorso avrà luogo nel Castello scaligero il 27 novembre prossimo. Il bando completo si può trovare nel sito del Comune di Marostica.

Il 31 luglio
- 30-07-2024L’adunata dell’Alpini
- 30-07-2023I leoni di San Marco
- 30-07-2023Riccardo ricorda
- 30-07-2023Giubbotti d’Italia
- 30-07-2022Finché c’è VITA c’è Cunial
- 30-07-2022Assenza di gravità
- 30-07-2022Programmi dell’accesso
- 30-07-2022Suolo per i tuoi occhi
- 30-07-2021Pass che stress
- 30-07-2020Era il 38 luglio
- 30-07-2020Stiamo freschi
- 30-07-2019La solita Storia
- 30-07-2018Alla Luce del Social
- 30-07-2018Piazze Pulite
- 30-07-2016Tao Music Club
- 30-07-2015Ponte dei Sospiri
- 30-07-2015La prova del 10
- 30-07-2015Truffatori seriali
- 30-07-2014Storia di una Ciclopista
- 30-07-2013Ci vediamo da Claudio prima o poi
- 30-07-2013Lanzarin: “Io non mi candido a niente”
- 30-07-2012Cani e porci
- 30-07-2010Cimatti: "Ecco quanto spendeva Bizzotto"