Ultimora
16 Oct 2025 11:08
Congresso Forense si apre con omaggio a carabinieri morti
16 Oct 2025 10:11
Mattarella ai funerali di Stato dei tre carabinieri a Padova
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
16 Oct 2025 12:12
Aggredisce operatrice sanitaria, arrestato Vildoza
16 Oct 2025 12:06
Femminicidio a Milano: interrogato Soncin, muto davanti al gip
16 Oct 2025 12:12
Nestlé taglierà 16.000 posti nei prossimi 2 anni
16 Oct 2025 11:52
Mattarella: 'L'obiettivo di un mondo senza fame ancora da attuare'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Filò in malga con Diego Dalla Palma
Domenica 25 luglio ad Enego un “reading” d’altri tempi, un ritorno alle radici, alla ricerca di ricordi e vecchie abitudini
Pubblicato il 24-07-2010
Visto 4.124 volte
Un sano tuffo nella natura, nei pensieri puliti, nell'aria fresca. Ad Enego domenica 25 luglio appuntamento in Piazza San Marco con il mercatino della bontà e del benessere e nel pomeriggio alle ore 15 “Ritorno alle radici, alla ricerca di ricordi e vecchie abitudini”, un filò in malga con Diego Dalla Palma. La Malga è la Stazio 1° Lotto in località Valmaron. Dalla Palma è uno degli image consultant più prestigiosi del mondo, ha operato come costumista e scenografo in Rai e in importanti teatri, è ideatore di linee di trucco innovative ed autore di prodotti di immagine, stile e seduzione; ha scritto sui più autorevoli settimanali e mensili italiani, condotto trasmissioni radiofoniche e televisive, pubblicato libri sulla bellezza e non solo, lo testimoniano titoli come “La bellezza interiore” e “Accarezzami madre”, ultima pubblicazione edita da Sperling & Kupfer. Nativo di Enego, luogo che ha sempre tenuto nel cuore, Dalla Palma sarà domenica il protagonista dell’incontro assieme alla bellezza dei ricordi e dei racconti appartenenti al passato e al presente della montagna.

Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci