Ultimora
11 Nov 2025 20:31
La Rsu del teatro La Fenice chiede un incontro a Zaia
11 Nov 2025 20:01
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 65 anni
11 Nov 2025 19:13
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandestina/RPT
11 Nov 2025 19:14
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
11 Nov 2025 18:58
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandesti
11 Nov 2025 18:32
In 200 a Padova nel ricordo Giulia Cecchettin
12 Nov 2025 07:21
Tutti morti i 20 militari sull'aereo militare turco caduto in Georgia
12 Nov 2025 07:08
Tajani: 'L'impegno dell'Italia in Medio Oriente sarà importante'
11 Nov 2025 23:59
ATP Finals, Musetti batte De Minaur 7-5 3-6 7-5
11 Nov 2025 22:53
Scontro sull'ex Ilva. Sindacati, vogliono chiuderla
11 Nov 2025 22:41
Ex Ilva, salta il confronto a Palazzo Chigi
11 Nov 2025 21:39
Achille Polonara torna a casa dopo il trapianto
Si esibiranno in Piazza Libertà gli allievi del Summer Jazz Workshop, il seminario di didattica jazz diretto dalla New School for jazz & Contemporary Music di New York che si è tenuto a Bassano in queste settimane.
Parte fondamentale del percorso formativo è infatti la performance in pubblico, prevista per giovedì 22 luglio nella formazione dei combos (ovvero piccoli gruppi) e per venerdì 23 luglio nella formazione della Big Band, serata nella quale verrà anche annunciato il vincitore della borsa di studio che gli permetterà di studiare a New York nella prestigiosa scuola americana (inizio concerti ore 21.30, ingresso gratuito).
Sono un’ottantina gli studenti che hanno partecipato a questo workshop considerato uno dei più qualificati a livello europeo. Infatti le adesioni arrivano, oltre che da diverse regioni italiane, da ogni parte del mondo: Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Portogallo, Spagna, Turchia, Danimarca, Irlanda, Olanda, Svezia, Grecia, Austria e Polonia.
Il workshop, organizzato da Veneto Jazz in collaborazione con l’Assessorato allo Spettacolo e al Turismo della Città di Bassano e con la Regione del Veneto, è giunto alla diciottesima edizione e prevede lezioni di tecnica strumentale, teoria, arrangiamento, pratica di gruppo e Big Band, ma anche jam session nei locali e concerti in pubblico. Le classi sono tenute dai famosi insegnanti Adam Holzman (pianoforte), Dave Glasser (sassofono), Cameron Brown (contrabbasso), Dave Stryker (chitarra), Amy London (canto), Jeffrey Hirshfield (batteria), Brandon Lee (tromba).
Sabato 24 luglio, inoltre, si terranno a Bassano in esclusiva per l’Europa anche le audizioni per entrare alla New School.
Continua infine la musica live nei locali del centro. Giovedì 22 luglio dalle 19.00 alle 21.00 “session trio” al Quarantagradi Caffè di via Roma, e poi, dalle 23.00, ultime jam session al Dolce Vita Caffè di Largo Parolini.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 4.898 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.628 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.775 volte





