Ultimora
3 Jun 2023 09:11
Covid, in Veneto 1.006 nuovi casi e 14 morti in una settimana
2 Jun 2023 19:12
Dal mare al banco ostriche e cozze in retine bio per mari puliti
2 Jun 2023 17:27
Salone nautico Venezia tocca 15mila presenze in tre giorni
2 Jun 2023 17:16
Si tuffa da un pontile con acqua bassa, rischia uso delle gambe
2 Jun 2023 17:12
A Peschiera niente sbarco di giovani, la stazione è blindata
2 Jun 2023 16:03
Sorpresi dal temporale sul Carega, 2 escursionisti in salvo
3 Jun 2023 08:51
Padre investe e uccide figlia dopo lite, fermato
3 Jun 2023 00:21
Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
2 Jun 2023 23:57
Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
2 Jun 2023 23:54
1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
2 Jun 2023 23:53
Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
2 Jun 2023 23:49
Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
Si esibiranno in Piazza Libertà gli allievi del Summer Jazz Workshop, il seminario di didattica jazz diretto dalla New School for jazz & Contemporary Music di New York che si è tenuto a Bassano in queste settimane.
Parte fondamentale del percorso formativo è infatti la performance in pubblico, prevista per giovedì 22 luglio nella formazione dei combos (ovvero piccoli gruppi) e per venerdì 23 luglio nella formazione della Big Band, serata nella quale verrà anche annunciato il vincitore della borsa di studio che gli permetterà di studiare a New York nella prestigiosa scuola americana (inizio concerti ore 21.30, ingresso gratuito).

Sono un’ottantina gli studenti che hanno partecipato a questo workshop considerato uno dei più qualificati a livello europeo. Infatti le adesioni arrivano, oltre che da diverse regioni italiane, da ogni parte del mondo: Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Portogallo, Spagna, Turchia, Danimarca, Irlanda, Olanda, Svezia, Grecia, Austria e Polonia.
Il workshop, organizzato da Veneto Jazz in collaborazione con l’Assessorato allo Spettacolo e al Turismo della Città di Bassano e con la Regione del Veneto, è giunto alla diciottesima edizione e prevede lezioni di tecnica strumentale, teoria, arrangiamento, pratica di gruppo e Big Band, ma anche jam session nei locali e concerti in pubblico. Le classi sono tenute dai famosi insegnanti Adam Holzman (pianoforte), Dave Glasser (sassofono), Cameron Brown (contrabbasso), Dave Stryker (chitarra), Amy London (canto), Jeffrey Hirshfield (batteria), Brandon Lee (tromba).
Sabato 24 luglio, inoltre, si terranno a Bassano in esclusiva per l’Europa anche le audizioni per entrare alla New School.
Continua infine la musica live nei locali del centro. Giovedì 22 luglio dalle 19.00 alle 21.00 “session trio” al Quarantagradi Caffè di via Roma, e poi, dalle 23.00, ultime jam session al Dolce Vita Caffè di Largo Parolini.
Il 03 giugno
- 03-06-2022Fort Apache
- 03-06-2021Genova a merenda
- 03-06-2021Lezione di pragmatica
- 03-06-2020Senza nuvole?
- 03-06-2020Smort City
- 03-06-2019Il Buono, il Bello, il Cattivo
- 03-06-2019Il dado è tratto
- 03-06-2015Rimessi in libertà i coniugi Ceccato
- 03-06-2014Hai una caserma bloccata o un cantiere fermo? Dillo @ Matteo
- 03-06-2014Scheda bianca
- 03-06-2014Bassano a misura di bambini: confronto Poletto - Finco
- 03-06-2014E l'Asparago si fa Spritz
- 03-06-2013Bassano “segreta”
- 03-06-2011“Dialogando”, i nuovi italiani allo specchio
- 03-06-2011“Su Lampedusa caricati i problemi dell'intero Paese”
- 03-06-2009CAMPIONI D’ITALIA!!!