Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
La Bellezza è figlia dell'Amore, poesia ed emozioni s'intrecciano con un pizzico di Sensibilità avvolgendo l'anima dell'essere DONNA.
La femminilità post-femminismo cerca una nuova identità attingendo dal passato una nuova ispirazione: una donna MUSA che caccia via quel ruolo di oggetto che l'era commerciale le aveva cucito addosso.
Non son più i tacchi a proteggerla dalle insicurezze, non son più gli artifici della moda a renderla seduttiva o coinvolgente: ma una rinata consapevolezza del proprio potenziale, erotico e d'intelletto.

Beatrice Morabito
Le Dee del nuovo Millennio, hanno capitalizzato il loro potere attraverso la rivoluzione dei sessi, senza perdere sensibilità emotiva, la determinazione e l'impegno che le ha premiate nella carriera, senza perdrere il loro istinto materno.
Gli Artisti convocati per quest'occasione hanno interpretato la Donna in tutte le sue sfumature, velate e svelate, alla continua ricerca di un'armonia che superi i tempi e le culture.
Beatrice Morabito, stella internazionale dell'arte che nell'ultimo anno ha avuto mostre personali da Berlino a Seoul da Madrid a New York espone 12 pezzi significativi delle sue Bambole vive che acquistano un'anima attraverso i magici scatti curati nel minimo dettaglio, quello che sembra inumano diventa vivo attraverso la poesia l'emotività ed un pizzico di eros che è spezia sensoriale dell'esistenza.
Silvano Paperino ripercorre invece tramite le sue PIN UP il sogno di un erotismo senza tempo, dove l'odalisca in tutte le sue interpretazioni affascina l'immaginifico maschile.
Pasquale Marino, Angelo Airò, e Myriam Granci incubator Designer presentano un'estrapolazione di Pezzi unici fatti a mano dagli stessi creatori, ragazzi che recuperano l'eleganza della non serialità e che avvicina molto l'abito all'opera d'arte.
Katzo provocatore invisibile, esporrà due tra i suoi pezzi più celebri: il Fiore della Vita e $€$$O altra sfacettatura provocatoria sulle vicende che legano la donna al denaro ed alla maternità.
Artisti: Beatrice Morabito, Silvano Paperino, Laura scopa, Pasquale Marino, Angelo Airò, Myriam Granci, Chez Clò, Ricrea, Katzo.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”