Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

La corsa alla green economy

Gianni Silvestrini ospite a Palazzo Roberti per parlare di uno sviluppo sostenibile

Pubblicato il 24-06-2010
Visto 2.949 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 25 giugno alle ore 18, presso la Libreria Palazzo Roberti ci sarà la presentazione del libro “La corsa della green economy”, Edizioni Ambiente, sarà presente l’autore Gianni Silvestrini. Il tema delle energie alternative e della sostenibilità dello sviluppo è centrale nel dibattito economico e politico attuale. Dopo anni di contrapposizioni più ideologiche che basate sui fatti si comincia a considerare una svolta “verde” dell’economia come nuova opportunità nuova di crescita. La Direzione generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica del Ministero dello Sviluppo Economico ha recentemente pubblicato un Piano di azione per le energie rinnovabili in Italia al 2020. Le problematiche connesse sono varie, diversi anche i modelli a cui si guarda quando si parla di “green economy”: da più parti arriva la richiesta urgente di stralciare subito l’articolo 45 della recente manovra finanziaria del Governo che affossa il prezzo del certificato verde e crea al contempo un rischio di default finanziario per 5,3 miliardi di euro di investimenti nel settore delle rinnovabili. La presenza dell’autore a Bassano diventa dunque un’occasione importante per approfondire un tema così complesso. Gianni Silvestrini è uno scienziato con numerose pubblicazioni sia di carattere specialistico che divulgativo, ricercatore CNR è direttore scientifico del Kyoto Club e della rivista QualEnergia, ha vinto l’European solar Prize 2001 ed ha ricoperto la funzione di Direttore generale presso il Ministero dell’Ambiente. A dialogare con lui saranno Francesco Bernardi, Presidente dell’Associazione Industriali di Bassano e Alessandro Fabris, Assessore per le attività economiche del Comune, persone coinvolte ed istituzionalmente interessate a una diversa programmazione del futuro. L’ingresso all’appuntamento è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.708 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.060 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.089 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.917 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.873 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.452 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.420 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.346 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.270 volte

10

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 130 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.429 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.708 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.596 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.311 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.110 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.220 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.941 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.757 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.163 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.100 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili