Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Sarà niente meno che PFM, la Premiata Forneria Marconi, a inaugurare il nuovo PalaBassano 2 a Bassano del Grappa il 7 maggio.
Un concerto emozionante, in cui la PFM torna a cantare le grandi canzoni di Fabrizio De Andrè, con cui ha condiviso un momento indimenticabile della storia della musica italiana.
Un appuntamento speciale, che vuole prima di tutto essere una festa per uno spazio che ambisce a divenire protagonista sia per le attività sportive sia per lo spettacolo: il Palabassano 2, con una capienza di 1900 posti, si candida ad essere uno spazio di riferimento per tutto il territorio.

Premiata Forneria Marconi
Quando nel 1971 usci il primo 45 giri della Premiata Forneria Marconi, un suono nuovo percorse la penisola. Qualcosa di epico e al contempo di ancestrale riuscì a scuotere l’ascoltatore dal profondo, proiettandolo in un nuovo mondo musicale dove la canzone lasciava spazio agli strumenti, ai suoni e all’immaginazione. Con “Impressioni di Settembre” e “La carrozza di Hans” era nata una stella. La musica italiana cambiava passo e si affacciava nella grande avventura del rock progressivo.
Il suono della Premiata era, ed è ancora oggi, un marchio di fabbrica, quasi a sottolineare quel lungo nome distintivo di una capacità artigiana nel concepire e trattare le note, la musica e gli arrangiamenti.
Mai un disco uguale al precedente, ma una lunga evoluzione nel tempo a venire che cambiava insieme a mode e modi di suonare. La ricerca costante sostenuta dalla poliedricità dei linguaggi, ha spinto PFM a maturare uno stile inconfondibile, capace di far apprezzare la musica italiana in campo internazionale al di là della sua tradizione melodica.
PFM è stata capace di affermarsi, e non solo entro i confini nazionali, misurandosi con i grandi nomi dell’epoca. La troviamo in classifica su Billboard, nei referendum dei migliori musicisti e gruppi, protagonista di una lunga serie di tour, concerti (quasi 5.000) e grandi eventi che l’ha portata sui palchi di tre continenti.
Marzo 2010 vede l’uscita del nuovo album, la rilettura de “La Buona Novella” di Fabrizio De Andrè, e ovviamente il concerto live parte proprio da qui: da un omaggio sentito ad uno dei più grandi artisti italiani, la cui voce, attraverso le sue canzoni, non cessa di emozionare.
Il concerto sarà la riproposizione, con i medesimi arrangiamenti, di un live che vide sul palco De Andrè e PFM e che fece la storia della musica italiana.
Biglietti a partire da € 18,50 in vendita presso Dischi Ponte a Bassano, Discotape a Marostica, Coin Ticket Store a Treviso e a Padova, Unicredit, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Ticketone, Primi alla Prima, Boxoffice.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole