RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

PFM canta De Andrè + 1... minuto e 35

Il PalaBassano 2 apre allo spettacolo con il concerto della PFM. In scaletta i successi di Fabrizio De Andrè.

Pubblicato il 07-04-2010
Visto 4.064 volte

Sarà niente meno che PFM, la Premiata Forneria Marconi, a inaugurare il nuovo PalaBassano 2 a Bassano del Grappa il 7 maggio.
Un concerto emozionante, in cui la PFM torna a cantare le grandi canzoni di Fabrizio De Andrè, con cui ha condiviso un momento indimenticabile della storia della musica italiana.
Un appuntamento speciale, che vuole prima di tutto essere una festa per uno spazio che ambisce a divenire protagonista sia per le attività sportive sia per lo spettacolo: il Palabassano 2, con una capienza di 1900 posti, si candida ad essere uno spazio di riferimento per tutto il territorio.

Premiata Forneria Marconi

Quando nel 1971 usci il primo 45 giri della Premiata Forneria Marconi, un suono nuovo percorse la penisola. Qualcosa di epico e al contempo di ancestrale riuscì a scuotere l’ascoltatore dal profondo, proiettandolo in un nuovo mondo musicale dove la canzone lasciava spazio agli strumenti, ai suoni e all’immaginazione. Con “Impressioni di Settembre” e “La carrozza di Hans” era nata una stella. La musica italiana cambiava passo e si affacciava nella grande avventura del rock progressivo.
Il suono della Premiata era, ed è ancora oggi, un marchio di fabbrica, quasi a sottolineare quel lungo nome distintivo di una capacità artigiana nel concepire e trattare le note, la musica e gli arrangiamenti.
Mai un disco uguale al precedente, ma una lunga evoluzione nel tempo a venire che cambiava insieme a mode e modi di suonare. La ricerca costante sostenuta dalla poliedricità dei linguaggi, ha spinto PFM a maturare uno stile inconfondibile, capace di far apprezzare la musica italiana in campo internazionale al di là della sua tradizione melodica.

PFM è stata capace di affermarsi, e non solo entro i confini nazionali, misurandosi con i grandi nomi dell’epoca. La troviamo in classifica su Billboard, nei referendum dei migliori musicisti e gruppi, protagonista di una lunga serie di tour, concerti (quasi 5.000) e grandi eventi che l’ha portata sui palchi di tre continenti.
Marzo 2010 vede l’uscita del nuovo album, la rilettura de “La Buona Novella” di Fabrizio De Andrè, e ovviamente il concerto live parte proprio da qui: da un omaggio sentito ad uno dei più grandi artisti italiani, la cui voce, attraverso le sue canzoni, non cessa di emozionare.
Il concerto sarà la riproposizione, con i medesimi arrangiamenti, di un live che vide sul palco De Andrè e PFM e che fece la storia della musica italiana.

Biglietti a partire da € 18,50 in vendita presso Dischi Ponte a Bassano, Discotape a Marostica, Coin Ticket Store a Treviso e a Padova, Unicredit, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Ticketone, Primi alla Prima, Boxoffice.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.869 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.683 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.841 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.822 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.793 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

9

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.697 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.021 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.901 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.869 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.972 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.784 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili