Ultimora
27 Oct 2025 11:34
A Buenos Aires il viaggio di Pigafetta attorno al mondo
27 Oct 2025 11:22
Operaio ha un malore in cantiere, morto nel Vicentino
27 Oct 2025 10:57
Sciopero alla Benetton, stampa non ammessa al presidio
27 Oct 2025 10:53
Coca-Cola, in Veneto risorse per 117 milioni e 3.200 posti
27 Oct 2025 10:09
Trenord annuncia 120 corse in più per Milano-Cortina 2026
27 Oct 2025 09:05
Rissa in una discoteca di Padova, 15 misure di prevenzione
27 Oct 2025 12:24
Calcio: Juve, esonerato Tudor
27 Oct 2025 12:16
Meloni: '5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte'
27 Oct 2025 11:08
Federcalcio russa, pronti a ospitare Euro 2032 al posto dell'Italia
27 Oct 2025 10:57
Celebrazione al Quirinale per 'I giorni della ricerca'
27 Oct 2025 10:27
Viktor Orban in Vaticano, incontra il Papa
27 Oct 2025 10:40
Francesca Barra, su sito per adulti mie foto nuda create con IA
L'appartamento del noizeman bassanese Stefano Sguario apre le porte, per la quarta volta, ad una serata inedita di musica trasversale e d'avanguardia. Terra Obscura, questo il nome del collettivo di Bassano di cui fa parte Stefano, si sta facendo promotore nel territorio di una serie di performance party (più o meno a scadenza mensile) a base di ospiti illustri della scena sperimentale, anche oltreoceano.
Stasera, in particolare, l'appuntamento è impreziosito dal passaggio di Mark Trecka, direttamente dall'Illinois. Personaggio affascinante e poliedrico, è il fondatore, percussionista e vocalist della band Pillars and Tongues, che già lo scorso anno aveva deliziato e incantato per delicatezza e sperimentazione durante il tour italiano. Negli ultimi anni, Mark ha inoltre partecipato a dischi e tour di vari musicisti americani, tra i quali Will Oldham, meglio conosciuto come Bonnie Prince Billy, per il quale ha fatto il percussionista e il vocalist. Ha da poco registrato delle sessions in Francia con l'amico Vincent Dupas aka My Name is Nobody uscite in due volumi intitolati "The Wolf Pit Sessions".
Il suo lavoro come solista è incentrato molto sulla sua splendida voce, caldissima e piena di soul e sull'uso di vari strumenti che possono essere chitarre acustiche, ukulele e percussioni, a seconda del momento. Ovviamente: nulla di programmato.
Mark Trecka
Ed è precisamente questo lo spirito, il concetto, l'idea che si muove dietro Terra Obscura. La logica del casalingo, della valorizzazione assoluta e radicale del “do it yourself”, slegata da qualsiasi meccanismo commerciale di visibilità. Passione purissima, distillata in veri e propri happening unici e irripetibili.
Non ci si potrà stupire, allora, se ci troveremo ad ascoltare musica d'avanguardia in casa di Stefano con due lampade e un bancone con qualche birra: “vogliamo recuperare quel concetto un po' americano di house party” ci spiega Sguario, “dove si ricerca l'essenza della musica nel ridurre all'osso tutto ciò che gli sta intorno. Essere minimali per valorizzare il più possibile il prodotto artistico”. Questo tipo di eventi sono tanto nascosti quanto diffusissimi in tutta Italia: “ci sono una valanga di etichette underground, un sottobosco ricchissimo che neanche riusciamo ad immaginare. Il genere è per pochi, assolutamente sperimentale, avanguardistico. Ma allo stesso tempo, proprio per la forte idea di libertà espressiva che lo accompagna, affascina e incuriosisce. Quel che ne risulta sono serate sempre piene di gente e assolutamente emozionanti”.
A completare il programma, le “rilevazioni ambientali” dei Nova sui Prati Notturni e il quartetto di improvvisazione non-jazz Little Jew Quartet.
Un party radicalmente “alternativo” al solito venerdì, a dimostrare ancora una volta la vivacità insospettabile della scena musica del territorio.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.456 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.456 volte


