Ultimora
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 10:58
Inseguiti in auto con targa clonata, obbligo di residenza
26 Oct 2025 10:38
Tre vie di Castel D'Azzano intitolate ai carabinieri uccisi
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
26 Oct 2025 16:11
Nuovo scontro Ranucci-Garante, il video del membro dell'Autorità nella sede di Fdi
26 Oct 2025 15:48
Usa-Cina, Bessent: 'Accordo su terre rare e soia'. Esclusi i dazi al 100% per Pechino
26 Oct 2025 15:38
‘Restituzioni 2025’ , la grande mostra al Palazzo Esposizioni Roma dal 28 ottobre al 18 gennaio 202
26 Oct 2025 15:17
Fiorello: 'Per me basta Sanremo. Sinner? Polemiche brutte e sbagliate'
26 Oct 2025 15:14
Manovra, Salvini ancora all'attacco su banche e affitti
E’ dedicata all’artista veneto Pietro Mancuso (Valdobbiadene, 1944) la mostra che Itaca Investimenti d’Arte organizza a Treviso, con il patrocinio del Comune, negli spazi di Casa Robegan – Ca da Noal, dal 7 al 28 febbraio 2010. “Pietro Mancuso, un sogno dirompente” è curata da Mario Guderzo e Ennio Pouchard ed è la più importante esposizione mai realizzata sull’artista, con dipinti e sculture della sua lunga carriera. Si tratta di un’occasione unica per approfondire il percorso di un artista significativo di questi ultimi decenni, interprete moderno di un “simbolismo silente”. Nella sua opera ha rielaborato le avanguardie europee e i grandi maestri della tradizione veneta, passando dal primo momento figurativo e naturalista, basato su una visione “reale” del mondo, ad un dialogo esasperato con la propria interiorità. Nei suoi quadri, si rileva un suggestivo intreccio di espressionismo metafisico-surreale, oggi tradotto in una pittura dell’inconscio di fortissimo lirismo emozionale e di autentiche esplosioni figurative.
In mostra è disponibile la monografia dell’artista recentemente pubblicata da Giorgio Mondadori.
Pietro Mancuso
Pietro Mancuso ha frequentato i corsi di disegno, pittura e scultura sotto la guida di MarioDe Biasi dal quale apprende non solo le più avanzate tecniche espressive, nonché la conoscenza di antichi procedimenti in campo pittorico. La sua presenza a Basilea e successivamente a Rotterdam favoriscono l’approfondimento delle avanguardie artistiche europee. Risalgono al 1964/1965 le esposizioni a Breda e a L’Aja. Dopo un lungo periodo di autoanalisi accompagnato da Giuseppe Mazzariol, docente di Storia dell’Arte all’Università di Venezia, riprende l’approccio con l’arte concentrando la sua attenzione sui grandi maestri del Rinascimento ai quali si accosta non solo con lo studio, ma anche con l’interpretazione mediata da Renato Borsato e Mariano Missaglia. Dopo l’attenta frequentazione ai corsi di disegno dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, proprio sotto la guida di Renato Borsato, e di Storia dell’Arte con il prof. Mariano Missaglia, approda così alla visione dei grandi maestri del Simbolismo e dell’Espressionismo. Ha rinnovato così la sua “maniera” di approccio all’arte della pittura, della scultura e del disegno. Un senso di evoluzione metamorfico che è diventato sempre più lucido, duro ed ossessivo. Il cangiantismo lo ricorda ricco di una carica simbolica, metafisica, stranita che si immerge sempre di più verso l’introspezione onirica. Cogliere frontalmente la realtà vuol dire per Mancuso aprirsi ad una pittura ricca di verità interiore.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.422 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.422 volte


