Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 19:43
Per bonus elettrodomestici 550mila domande, esaurito il plafond
18 Nov 2025 20:25
Meloni chiude la campagna di Stefani: 'La sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone'
18 Nov 2025 20:21
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
18 Nov 2025 19:56
Zelensky da Erdogan con Witkoff, Mosca per ora si sfila
18 Nov 2025 19:36
Bonus elettrodomestici, 550mila domande: esaurito il plafond
Redazione
Bassanonet.it
La rivoluzione chiamata Avatar
Arriva a Bassano il film più atteso dell'anno e il Metropolis inaugura la sala 3D
Pubblicato il 24-01-2010
Visto 5.021 volte
In una settimana di proiezione al cinema Metropolis ha registrato il tutto esaurito ogni sera: Avatar, il nuovo, colossale film di James Cameron, costato la cifra esorbitante di 300 milioni di dollari, ha collezionato un record anche nella nostra città. Il film, uscito in Italia con un mese di ritardo rispetto al resto del mondo per non mettere a rischio gli incassi dei cinepanettoni nostrani, a più da una settimana dall'anteprima continua a far parlare di sé. Il regista - la gallina dalle uova d'oro di Hollywood James Cameron, già "padre" di Terminator, Aliens e Titanic - ha affermato che il film porterà una rivoluzione nel mondo del cinema pari a quella introdotta dal passaggio dal bianco e nero ai colori.
Sicuramente, a Bassano, una piccola rivoluzione l'ha già introdotta: il cinema Metropolis, in vista dell'arrivo del colossal, ha adattato una delle sale alla visione in 3D, offrendo ai bassanesi un servizio che fino al mese scorso si trovava solo nei cinema situati a diverse decine di chilometri dalla città. E in effetti l'adattamento della nostra multisala pareva indispensabile, se è vero che molti produttori americani stanno preventivando di far ampio ricorso, in futuro, a questa seppur molto costosa tecnica: in un'era in cui i cinema chiudono per la diffusione sempre più capillare di maxischermi e tv a pagamento che portano i film nelle case poche settimane dopo l'uscita in pellicola, il 3D pare l'unica strada percorribile per richiamare la gente in sala. La tecnica è sorprendente, stupefacente, emozionante e chiunque abbia provato le sale 3D dei grandi parchi divertimento, che già da anni facevano ricorso a questo espediente, sa di cosa parlo. Tuttavia in quelle attrazioni per bambini la visione dura solo pochi minuti. Al contrario Avatar dura quasi 3 ore, e alla fine della proiezione ci si sente inebetiti, frastornati e la testa, un pochino, gira… ma forse sono solo gli occhi che devono ancora abituarsi alla novità! Per il resto gli effetti speciali del film, i paesaggi, le azioni movimentate sono davvero straordinari e il 3D non fa che aumentare il coinvolgimento esercitato da questi espedienti futuristici. Piccola nota dolente: il costo. Le proiezioni in 3D infatti, costano un po' di più e se già negli Stati Uniti alcune sale hanno iniziato a chiedere ben 20 dollari a biglietto, nella nostra città per ora l'ingresso in sala costa 10 euro (ben 2,50 euro in più del biglietto normale). Mi resta solo un dubbio alla fine della proiezione: temo che Cameron si sia concentrato un po' troppo sugli effetti spettacolari e si sia dimenticato di dare un po' di sostanza anche alla storia (prevedibilissima) e ai dialoghi piatti, vuoti e fasulli. Speriamo che se ne ricordi per i due sequel, già confermati dal pluripremiato regista statunitense.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.402 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.373 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.458 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.965 volte






