Ultimora
4 Jul 2025 14:07
Monitoraggio di Legambiente ai laghi del Veneto, tutti promossi
4 Jul 2025 12:15
Incontro Nordio-Patriarca di Venezia su situazione carceri
4 Jul 2025 12:14
Operaio cade da macchinario, è grave ma non in pericolo di vita
4 Jul 2025 10:35
La Grazia, il nuovo film di Sorrentino apre la Mostra di Venezia
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
4 Jul 2025 14:03
Alla scoperta di Happy face, Sara - La donna nell’ombra e Majoneze
4 Jul 2025 12:56
Oggi telefonata Trump-Zelensky. Mosca: 'Obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia'
4 Jul 2025 12:32
Operaio si accascia e muore in un cantiere nel Frusinate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Leone in Noi
Nuova importante tappa della ricerca grafica e pittorica di Mario De Poli. Con un pregiato volume e una mostra a Palazzo Dolfin-Casale di Rosà
Pubblicato il 12-12-2009
Visto 3.516 volte
Sotto il segno del Leone. Mario De Poli lancia al mondo il suo nuovo ruggito.
L'artista di Tezze sul Brenta - originario di S. Martino di Lupari e con cinquant'anni di attività creativa alle spalle - prosegue il suo “viaggio silenzioso” alla scoperta del messaggio nascosto nelle cose.
E lo fa con una sorprendente ricerca grafica e pittorica su uno dei grandi simboli dell'immaginario collettivo: il leone. Simbolo di forza, supremazia e fierezza in tutte le civiltà antiche, perpetuato nell'immagine e nell'anima della Serenissima Repubblica. Un'icona che richiama ai temi del comando e della virilità e che l'uomo, nella giungla della vita, ha sempre desiderato emulare.

E' quello che l'artista definisce “Il Leone in Noi”: il titolo della mostra allestita fino al 7 gennaio a Palazzo Dolfin-Casale, sede della biblioteca civica di Rosà recentemente uscita da un importante intervento di ristrutturazione a cura dell'Amministrazione comunale. L'esposizione - che gode del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Veneto e della Provincia di Vicenza - è stata inaugurata sabato 5 dicembre: con gli interventi, fra gli altri, del sindaco di Rosà Manuela Lanzarin, dell'assessore alla cultura Mirko Ballico e del critico d'arte Francesca Brandes.
Oltre ai dipinti e alle grafiche esposti nelle sale e tra gli scaffali della biblioteca, De Poli ha realizzato - per l'occasione - un pregiato volume che raccoglie tutta la sua opera recente dedicata al tema del leone: un percorso figurativo e culturale che nasce ancora negli anni '80 (con la ricerca grafica sulle Città Murate del Veneto) per proseguire negli anni successivi, con i tanti leoni trasformati dall'autore in possenti custodi di antiche memorie: alla guardia delle Piramidi, nelle tele dedicate all'Istria e Dalmazia o nelle raffigurazioni evocative della Repubblica di Venezia come emblema dell'incontro tra Oriente e Occidente.
Un leone che ora esce dalle Mura della Storia per addentrarsi nel più complesso universo della natura dell'Uomo.
Nel volume e nella mostra “Il Leone in Noi”, Mario De Poli rielabora e trasfigura le immagini di leoni, rendendoli umanizzati: aggressivi o narcisi, dominanti o piangenti, sono tutte figure di fronte alle quali ci possiamo riflettere.
Un insospettabile specchio, a forma di animale, della nostra anima.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”