Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 20:38
Unifil: 'Attacco dell'Idf a una nostra pattuglia, nessun ferito'
26 Oct 2025 20:22
Un'altra nave Usa davanti al Venezuela, non esclusi raid
26 Oct 2025 20:18
Serie A: in campo Lazio-Juventus DIRETTA
26 Oct 2025 20:09
Putin testa il supermissile nucleare e avanza in Donetsk
26 Oct 2025 20:09
Serie A: Fiorentina-Bologna 2-2
26 Oct 2025 19:40
Il veto di Netanyahu: 'Decidiamo noi le forze in campo a Gaza'
La definizione di arte contemporanea si può individuare nel modo in cui l'artista, in questo caso Andrea Pallado, osserva il mondo.
La visione della realtà è funzione delle esigenze contemporanee, dello spirito del suo tempo, dell'epoca in cui si esprime e del contesto in cui si evolve.In molti artisti moderni a noi contemporanei è chiaramente percepibile la rottura delle tradizioni e degli schemi precostituiti, per lasciar posto a schemi dinamici in continua evoluzione e mutazione, sfuggenti ad ogni previsione.
In questo senso la pittura di Andrea Pallado è espressione di una sensibilità artistica che interagisce attraverso sottili fili psicologici con la persona che con essa si pone in contatto.
Andrea Pallado
Un'arte moderna, a noi contemporanea, che riflette la complessità di un momento storico e ne percepisce con straordinaria sensibilità la struttura, per giungere alla rappresentazione di un continuum spazio-temporale legato imprescindibilmente alle sensazioni che esso suscita.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.428 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.428 volte


