Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Dialogando con Gian Domenico Mazzocato
In biblioteca a Marostica un incontro speciale con lo scrittore veneto
Pubblicato il 28-11-2009
Visto 4.721 volte
Giovedì 26 novembre In biblioteca a Marostica, organizzato dall’Associazione culturale La Fucina Letteraria, c’è stato un interessantissimo incontro con lo scrittore veneto Gian Domenico Mazzocato. Introdotto dal critico letterario e amico fraterno Gianni Giolo, il professor Mazzocato ha intrapreso coi presenti un viaggio attraverso il mito e la narrazione della Storia attraverso le storie, alla guida le parole e l’incanto dei suoi romanzi. Il tema dell’interpretazione della contemporaneità attraverso il mito, in particolare il mito classico, quello che discende dalla tradizione culturale greco-latina, e della persistenza del sistema di valori della classicità nell’epoca moderna costituiscono il perno di un’onesta e colta indagine intellettuale che compie l’autore in tutti i suoi libri. - In realtà, uno scrittore scrive sempre lo stesso libro - ha dichiarato Mazzocato, le storie quindi forniscono l’occasione per scrivere di sé, della propria vita e di quella dei propri cari travestendole di infinito, sullo sfondo lo spettro che tutti desideriamo beffare in una maniera o nell’altra, e che allo scrittore è consentito fare attraverso l’arte della parola scritta, un segno che rende concreto ed immortale il mondo delle idee. “Il delitto della Contessa Onigo”, “Il bosco veneziano”, “Il caso Pavan”, “Tanaquil l’etrusca”, il viaggio tra i libri di Mazzocato ha attraversato spesso incroci con il giallo, ma al di là delle singole storie che racconta nelle sue tappe parla di incontri, di ricerca, di scavo profondo nei rapporti umani e nelle relazioni col piccolo e grande mondo che ci circonda.
Gian Domenico Mazzocato e Gianni Giolo
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.371 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.968 volte
