Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Scrittori

Dialogando con Gian Domenico Mazzocato

In biblioteca a Marostica un incontro speciale con lo scrittore veneto

Pubblicato il 28-11-2009
Visto 4.708 volte

Giovedì 26 novembre In biblioteca a Marostica, organizzato dall’Associazione culturale La Fucina Letteraria, c’è stato un interessantissimo incontro con lo scrittore veneto Gian Domenico Mazzocato. Introdotto dal critico letterario e amico fraterno Gianni Giolo, il professor Mazzocato ha intrapreso coi presenti un viaggio attraverso il mito e la narrazione della Storia attraverso le storie, alla guida le parole e l’incanto dei suoi romanzi. Il tema dell’interpretazione della contemporaneità attraverso il mito, in particolare il mito classico, quello che discende dalla tradizione culturale greco-latina, e della persistenza del sistema di valori della classicità nell’epoca moderna costituiscono il perno di un’onesta e colta indagine intellettuale che compie l’autore in tutti i suoi libri. - In realtà, uno scrittore scrive sempre lo stesso libro - ha dichiarato Mazzocato, le storie quindi forniscono l’occasione per scrivere di sé, della propria vita e di quella dei propri cari travestendole di infinito, sullo sfondo lo spettro che tutti desideriamo beffare in una maniera o nell’altra, e che allo scrittore è consentito fare attraverso l’arte della parola scritta, un segno che rende concreto ed immortale il mondo delle idee. “Il delitto della Contessa Onigo”, “Il bosco veneziano”, “Il caso Pavan”, “Tanaquil l’etrusca”, il viaggio tra i libri di Mazzocato ha attraversato spesso incroci con il giallo, ma al di là delle singole storie che racconta nelle sue tappe parla di incontri, di ricerca, di scavo profondo nei rapporti umani e nelle relazioni col piccolo e grande mondo che ci circonda.

Gian Domenico Mazzocato e Gianni Giolo

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.572 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.237 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.697 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.144 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.708 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.678 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.660 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 2.588 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.644 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.371 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.349 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.699 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.688 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.702 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.010 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.554 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.370 volte