Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
17 Oct 2025 02:22
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
17 Oct 2025 01:05
E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A tavola con Merlin Cocai
Presentata a Campese la XIX rassegna di cultura enogastronomica rinascimentale
Pubblicato il 09-09-2009
Visto 6.297 volte
Ieri sera lunedì 7 settembre presso il Monastero della Santa Croce di Campese c’è stata la serata di presentazione della XIX rassegna di cultura enogastronomica rinascimentale “A tavola con Merlin Cocai”. Otello Fabris ha invitato i presenti ad una visita guidata alla cappella di Teofilo Folengo- Merlin Cocai e ricordato dal pulpito i temi del IX centenario della elezione abbaziale di Ponzio di Cluny, fondatore di Santa Croce e del V centenario della professione monastica del Folengo. Presente all’incontro inaugurale dell’associazione una delegazione della rappresentanza della Città di Mantova guidata da Ugo Bazzotti, direttore dei Musei Civici di Palazzo Te. Al termine dell’intervento di Fabris e di quello del Professor Angelo Chemin, ci sono state la consegna ufficiale della riproduzione di un rarissimo ritratto cinquecentesco di Teofilo Folengo ritrovato a Salisburgo e la deposizione del serto laureo al busto del Poeta. La serata ha avuto seguito presso la sala riunioni del Centro di Documentazione Folenghiana con la presentazione delle novità e dei temi della rassegna intitolata “Astronomia Macaronica” in omaggio all’Anno Internazionale dell'Astronomia. L'Astrologia Cingaris è il tema portante della XIX rassegna che propone un affondo nelle radici, nel passato, per riscoprire un rapporto uomo, astri e cibo, quindi uomo-natura, originariamente teso all’equilibrio, alla perfezione raggiunta mediante un alchemico dosaggio dei contrasti. L’attore Pino Costalunga è intervenuto con alcune letture che hanno concluso la prima parte dell’incontro, poi nel Chiostro della Santa Croce è stato allestito il convito della rassegna curato dagli undici ristoratori del Macaronicorum Ristoratorum Baxanensium Collegium rappresentati nella presentazione da Stefano Nardello. Gli appuntamenti a tavola prevedono l’apertura il 29 settembre alla Trattoria all’Amelia di Mestre. L’iniziativa “A tavola con Merlin Cocai” gode del patrocinio della Regione del Veneto e del Corso di Laurea in Scienze e Cultura della Ristorazione dell'Università di Padova e propone l'accento quest'anno su alcuni rari prodotti orticoli: la lagenaria longissima, la pastinaca, il navone. Inoltre, particolari sottolineature sono state riservate ai prodotti provenienti dall'Abruzzo, come i vini, lo zafferano, le violette candite, uno spontaneo contributo alla promozione dei prodotti della regione recentemente provata dal sisma.
Angelo Chemin, Ugo Bazzotti, Otello Fabris e Giorgio Pegoraro
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti