Ultimora
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
1 Nov 2025 19:36
L'assedio di Trump, una maxi flotta Usa davanti al Venezuela
1 Nov 2025 19:19
Ucraina, battaglia per il controllo della roccaforte di Pokrovsk
1 Nov 2025 19:03
++ Valanga sull'Ortles, morti tre scialpinisti tedeschi ++
1 Nov 2025 19:02
La maggioranza lima la manovra, aperture sui dividendi
1 Nov 2025 18:27
Si scontra con una volante e fugge, muore un poliziotto
1 Nov 2025 18:10
Serie A, Napoli-Como 0-0 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Paolo Rossi “D’ora in poi” ...
Un Paolo Rossi inedito ieri sera sul palco per Operaestate al Castello degli Ezzelini ha portato in scena il Nuovo Teatro Popolare
Pubblicato il 23-07-2009
Visto 4.426 volte
Un Paolo Rossi inedito quello che abbiamo visto ieri sera al Castello degli Ezzelini con “D’ora in poi”, spettacolo vincitore al Concorso “Nuove sensibilità” promosso dal Nuovo Teatro Nuovo di Napoli, fuori dai canoni del comico applauditissimo che conosciamo ed apprezziamo con suoi monologhi. Eppure ancora più vero, in scena nei panni del poeta povero e cieco Max Stella la persona, l’individuo più che l’attore. Il “capo” della Compagnia milanese BabyGang, circondato da un coro di personaggi ha raccontato ed interpretato la vita votata all’arte e all’abisso, maledetta dall’alcolismo, perduta, di un ultimo bohemién, un pretesto per parlare della presente assenza di maestri, del disorientamento, dei cattivi e buoni esempi: - Chiaramente rimango di sinistra, almeno credo, ma il problema è che tuttora non so dove posizionarmi, non mi sento rappresentato – fa dire Rossi a Max, il più famoso dei poeti “morenti”, e suscita il sorriso e l’applauso complice del pubblico. In scena un teatro “d’emergenza”, l’ha definito Rossi, perché “l’emergenza porta all’aiuto, all’ascolto, al buon senso. Nasce nell’improvvisazione e muore nell’improvvisazione». Quindi il sodalizio con la BabyGang segue un disegno e un progetto più ampi, soddisfa l’esigenza di una rilettura del teatro che conduce ad un allontanamento dai circuiti consolidati, porta a seguire vecchie strade con spirito d’innovazione. “Quando voglio potrei fare uno spettacolo sui precari” - ha detto Rossi – “un simpatico monologo e portarmi a casa un bel po’ di soldi ogni sera. Ma preferisco fare un lavoro “coi” precari, cosa peraltro che gli attori sono da sempre. Perché quando uno arriva a una certa maturità deve sapere intraprendere altre strade, soprattutto se vuole essere coerente con se stesso. Dimostrare anche nei fatti che le scelte necessariamente pendono di più dalla parte dell’impegno, della cultura e della politica, che non dell’apparire o del lucrare”. E’ questa la molla che ha dato il via alla collaborazione con la BabyGang, la compagnia diretta da Carolina De La Calle Casanova. “D’ora in poi” ha portato a Bassano il Nuovo Teatro Popolare.
Paolo Rossi e la BabyGang al Castello degli Ezzelini
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.587 volte



