Ultimora
1 Aug 2025 20:28
Fabrizio Arcuri direttore artistico rassegne teatrali Verona
1 Aug 2025 20:08
Venezia: al regista Gust Van Sant premio ''Campari Passion'
1 Aug 2025 18:27
Accordo decennale Coldiretti-Philip Morris per acquisto tabacco
1 Aug 2025 15:08
Violenza sessuale su una 17enne, arrestato nel Rodigino
1 Aug 2025 14:55
Tentata rapina a coetanee, denunciate due 16enni a Padova
1 Aug 2025 13:42
La bellunese Elena Zanin tra le 50 imprenditrici più innovative
2 Aug 2025 00:09
Usa, 4 morti in Montana per una sparatoria in un bar
2 Aug 2025 06:10
Oggi primo bollino nero dell'estate per il traffico
1 Aug 2025 21:47
Trump silura il capo statistiche del lavoro dopo dati deludenti
1 Aug 2025 21:13
Vacanze, ad agosto 18 milioni in viaggio e il 70% resta in Italia
1 Aug 2025 21:01
Si allenta la morsa su Maxwell, trasferita in un carcere soft
1 Aug 2025 20:52
I dazi di Trump affossano le Borse, 15% per l'Ue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In Valbrenta, la storia di Fumana
Domenica 3 agosto, a San Nazario, andrà in scena lo spettacolo con Mirko Artuso e Maria Roveran ispirato al romanzo di Paolo Malaguti
Pubblicato il 01-08-2025
Visto 659 volte
Domenica 3 agosto, a San Nazario, in Valbrenta, Operaestate Festival porterà in scena in prima nazionale Fumana, di Mirko Artuso e Maria Roveran.
Lo spettacolo sarà arricchito dalle musiche di Francesco Carrer e dalla partecipazione di Paolo Malaguti, autore dell’omonimo romanzo, uscito per Einaudi nel 2024, che ha appena vinto ad Alassio la 31ª edizione del premio letterario “Un autore per l’Europa”.

Paolo Malaguti, autore di Fumana, in scena a San Nazario per Operaestate
La trasposizione teatrale di Fumana racconta una storia antica, ambientata nel mondo perduto delle campagne venete di fine Ottocento, tra il fiume e la pianura, tra la pesca e la magia contadina, al centro del quale c’è un personaggio femminile tenace, alle prese con una società chiusa, a tratti meschina, che ostacola il suo desiderio di essere sé stessa. “Fumana” nella bassa padana vuol dire nebbia. Una storia piena di tenerezza che esplora i legami affettivi e l’importanza di trasmettere conoscenze e talenti, sull'accettazione del proprio destino, ma anche sulla tenacia nel cercare con indipendenza la propria strada. La stregoneria e le superstizioni sono temi che emergono nel romanzo.
In scena Artuso e Roveran, con la partecipazione di Malaguti, inviteranno il pubblico a seguire la storia che contiene, come spesso accade nei libri dello scrittore, un omaggio alle tradizioni, alla resistenza di chi ha sempre fatto fatica ma va avanti a testa alta, e insieme una disamina critica sulla qualità dei tanti cambiamenti portati dal cosiddetto progresso.
Lo spettacolo, precedentemente programmato alle ore 18 alla spiaggetta di San Nazario, per questioni organizzative verrà allestito alle 18.30 nella piazzetta dell’ex Municipio. Si consiglia di parcheggiare presso la fabbrica di imballaggi Scotton, in via Monte Asolone, e raggiungere a piedi la piazzetta. In caso di pioggia, lo spettacolo sarà allestito al Teatro Remondini.
Per informazioni, aggiornamenti e dettagli: biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini, 35 tel. 0424524214 – www.operaestate.it.
Il 02 agosto
- 02-08-2023Overshoot Hotel
- 02-08-2023Il siluro del sottoMarin
- 02-08-2023La sindaca-lista
- 02-08-2023Degli schiaffi e delle sberle
- 02-08-2022Dono di natura
- 02-08-2019Coccoland
- 02-08-2019Dì qualcosa di sinistra
- 02-08-2019MoMa, non MoMa
- 02-08-2018Il canto del grill
- 02-08-2015Mozart Superstar
- 02-08-2015Gli altri siamo noi
- 02-08-2014Cicli e cicloni
- 02-08-2014La tassa del sindaco
- 02-08-2013Furti in casa, le 15 cose da non fare
- 02-08-2013Un trenino carico di soldi
- 02-08-2013L'“apostolo” Simone
- 02-08-2013Comunali Bassano 2014. Finco: “Primarie del Centrodestra in autunno”
- 02-08-2012“L'eventuale e deprecabile soppressione del Tribunale di Bassano non si concilia con la spending review”
- 02-08-2012Bassano dei Momix
- 02-08-2012Pedemontana, la Camera conferma il commissario straordinario
- 02-08-2011Cara Tv, sei in crisi
- 02-08-2011“Quartiere Prè ha già dato: salviamo il Parco delle Rogge dalla Bretella Ovest”
- 02-08-2009E i CUB urlano a Brunetta: “Fannullone!”
- 02-08-2009Le “faccine” di Brunetta