Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La febbre del mercoledì sera
Centro storico affollato e animato anche per la terza serata di “Bassano da scoprire...sotto le stelle”. Grande protagonista la danza, che ha “invaso” la città e le vetrine dei negozi
Pubblicato il 07-07-2011
Visto 3.724 volte
Altro che manichini: questa volta, dietro le vetrine ma anche sopra i banchi di vendita di alcuni negozi di abbigliamento del centro storico di Bassano del Grappa, la gente ha potuto ammirare le plastiche movenze di alcune ballerine.
E' stata la danza, infatti, il filo conduttore - ma non l'unico tema artistico proposto - della terza serata di “Bassano da scoprire...sotto le stelle”: la kermesse di animazione civica e commerciale inventata da Confcommercio Bassano assieme al Comune e col supporto di Operaestate Festival che per il terzo mercoledì consecutivo ha richiamato tanta gente nelle piazze e nelle vie contermini, invogliata a farsi un giro in centro grazie anche all'apertura prolungata dei negozi e alla stagione dei saldi.
Dal tango in Piazza Libertà al “Lago dei Cigni” ripetuto ogni mezz'ora in Piazza Garibaldi, dal jazz danzato nel cortile di Palazzo Roberti alle performance estemporanee negli altri angoli del centro storico - rese possibili grazie al Progetto Danza di Operaestate - Bassano ha vissuto un'altra serata piacevole e particolare.

Foto Alessandro Tich
Una conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che per tornare a rianimare il cuore della città basta proporre un programma di eventi interessanti e in grado di valorizzare, oltre alle Piazze e ai luoghi consolidati dello “struscio” serale, anche altri spazi urbani altrimenti relegati al ruolo di “periferia del centro”.
E' il caso della piazzetta della nuova Biblioteca Civica, dove la performance dei lettori e dei musicisti del “Canzoniere Letterario” - ispirata ai brani di Silvana Dal Cero e di altri autori e con le immagini dell'artista Maria Luisa Pizzolato proiettate sulla facciata dell'ala nuova del Museo - ha pienamente soddisfatto gli spettatori presenti, tra i quali abbiamo notato anche il sindaco Cimatti.
Questo e tanto altro ha dato vita, ieri sera, alla terza puntata dell'esperimento che ha messo insieme commercianti, Amministrazione comunale e associazioni cittadine per proporre a Bassano e ai bassanesi un'“estate in città” diversa dalle altre.
E' ancora presto - e manca ancora l'ultima serata di mercoledì 13 luglio - per tracciare un bilancio dell'iniziativa sotto il profilo del riscontro economico per gli operatori commerciali. Ma dal più generico ma non meno importante punto di vista dell'aggregazione sociale e culturale, il progetto va apprezzato e soprattutto potenziato in chiave futura: per dimostrare come la Bassano by night possa essere una città vivibile, accogliente e soprattutto divertente.
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo