Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Al Remondini arriva Thérèse, riletta da Stefano Ricci
Questa sera e giovedì 10 aprile, ultimo appuntamento della Stagione Teatrale Bassanese con un dramma tratto da Zola
Pubblicato il 09-04-2025
Visto 5.365 volte
In due serate, quella odierna e domani, giovedì 10 aprile, al Remondini si concluderà la Stagione Teatrale della Città di Bassano del Grappa – realizzata in collaborazione con Arteven – con la nuova produzione del Teatro Biondo di Palermo intitolata Thérèse, con testo e regia di Stefano Ricci.
Ispirandosi al romanzo naturalista Thérèse Raquin, di Émile Zola, Ricci dirige nel ruolo di protagonista Donatella Finocchiaro, sul palco con Alberto Carbone, Giulia Eugeni, Alessandra Fazzino, e accompagna il pubblico attraverso una storia di adulterio e sensi di colpa, esplorando le fragilità e le sfide morali del nostro quotidiano.
Zola raccontava di Thérèse e Laurent, due amanti ossessionati da una passione incontrollabile e da un desiderio di fuga dalla mediocrità della loro esistenza, i due complici nell’omicidio del marito di lei, infine tormentati dai sensi di colpa che li porterà a un odio reciproco.

Da Thérèse (foto di Rosellina Garbo)
"Thérèse è una donna che ha ucciso per assecondare i suoi sensi. La sua passione per Laurent la trascina in un abisso da cui non potrà più uscire", dice Donatella Finocchiaro, descrivendo il personaggio che interpreta. "Il senso di colpa di Thérèse è un trampolino per affrontare la desolazione e l'azzeramento dei valori morali del nostro tempo".
Il lavoro di Ricci, drammaturgo e regista pluripremiato per il suo teatro di ricerca e il suo distintivo linguaggio contemporaneo, diventa uno studio psicologico e fisiologico sulla natura umana e sulle modifiche che in essa avvengono sotto l’influsso dell’ambiente e delle circostanze. Egli viviseziona scientificamente e senza alcuna pietà i personaggi e le loro pulsioni nascoste destrutturando l’opera di Zola per raccontare il tempo che abitiamo oggi, a partire dal senso di colpa che condiziona i comportamenti dei personaggi come un’attitudine corporale e febbrile.
Una messa in scena dove al centro vi è il processo stesso di creazione teatrale, esaltato da una scenografia imponente e simbolica: un piano inclinato costellato di botole, su cui gli attori in scena sono chiamati a una costante prova di equilibrio, una continua tensione fisica ed emotiva.
Importanti il lavoro fisico e quello coreografico, guidato da Stellario Di Blasi, oltre alle musiche di Andrea Cera e i costumi di Gianluca Sbicca, che completano un’ambientazione che amplifica la tragicità e l'intensità della narrazione.
La Compagnia incontrerà il pubblico alle ore 18 di giovedì 10 aprile al Ridotto del Remondini, col fine di creare uno spazio di dialogo tra pubblico e artisti e approfondire i temi portati in scena.
Per informazioni: ufficio teatro tel. 0424 524214
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città