Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 23:44
++ Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa ++
18 Apr 2025 23:50
Ucraina, media Usa: Washington pronta a riconoscere la Crimea come russa
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pasqua-eventi a Marostica: da Caravaggio a spettacoli a tema religioso
Fino al 4 maggio, una mostra immersiva al Castello Superiore, reading e messe in scena, a cura di Teatris
Pubblicato il 05-04-2025
Visto 2.248 volte
Fino a domenica 4 maggio, le sale del Castello Superiore di Marostica tornano a ospitare un nuovo progetto promosso dall’associazione Teatris dedicato all’Arte con la maiuscola, che evocata per immagini e parole farà tappa anche in questa occasione con la stessa formula proposta a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno nella città degli scacchi.
Allestita a cura dello storico dell’arte Mario Guderzo e del direttore artistico Maurizio Panici, dopo Van Gogh è la volta di “Caravaggio - Tra luce e ombra”, mostra immersiva dedicata alla figura del più grande pittore del tardo Rinascimento, l’artista che più di tutti ha rivoluzionato la pittura e lo sguardo contemporaneo.
La mostra virtuale è stata realizzata con immagini in alta definizione che consentono di ammirare capolavori come “San Matteo e l’angelo”, il “Martirio di San Matteo”, “Le sette opere della Misericordia”, la “Decollazione di San Giovanni Battista”. Suddivisi in più sale arricchite da un sottofondo di musiche d’epoca e da tableaux vivant, i capolavori di Michelangelo Merisi evocano vita e pittura del geniale artista, in bilico tra sacro e profano.

dalla mostra allestita da Teatris al Castello Superiore di Marostica
Il curatore Mario Guderzo su Caravaggio: «La sua pittura è una delle più alte espressioni dell’arte di ogni tempo; è forse la più sconvolgente e appassionante. Fu molto criticato e fatto oggetto di accuse spietate. Oggi Caravaggio è considerato il massimo pittore barocco che accanto ad Annibale Carracci, riesce a disvelare l’arte del XVII secolo come espressione della Storia post-conciliare. È il fondatore di una modernità intesa come trionfo della libertà dell’individuo e per questo un “maledetto”».
Fra gli spettacoli proposti dalla rassegna teatrale allestita in abbinamento, in omaggio al momento pasquale, sabato 5 aprile nella sala-teatro "Don Bosco", all'Oratorio, sarà in scena The Man Jesus, con Roberto Ciufoli, un monologo di Matthew Hurt con musiche curate da Papa dj, e nel preserale di domenica 6 aprile, nella Chiesetta San Marco, è in programma un reading ispirato a “Il Cantico dei Cantici”, per la regia di Maurizio Panici; nei giorni 17-18-19 aprile, in Chiesetta San Marco sarà proposto “Processo a Gesù”, di Diego Fabbri.
La mostra al Castello Superiore sarà visitabile nei giorni di venerdì (ore 15/18) e sabato e domenica (ore 10/13– 15/18). L’ingresso è libero.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore