Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Pasqua-eventi a Marostica: da Caravaggio a spettacoli a tema religioso

Fino al 4 maggio, una mostra immersiva al Castello Superiore, reading e messe in scena, a cura di Teatris

Pubblicato il 05-04-2025
Visto 3.932 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Fino a domenica 4 maggio, le sale del Castello Superiore di Marostica tornano a ospitare un nuovo progetto promosso dall’associazione Teatris dedicato all’Arte con la maiuscola, che evocata per immagini e parole farà tappa anche in questa occasione con la stessa formula proposta a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno nella città degli scacchi.
Allestita a cura dello storico dell’arte Mario Guderzo e del direttore artistico Maurizio Panici, dopo Van Gogh è la volta di “Caravaggio - Tra luce e ombra”, mostra immersiva dedicata alla figura del più grande pittore del tardo Rinascimento, l’artista che più di tutti ha rivoluzionato la pittura e lo sguardo contemporaneo.
La mostra virtuale è stata realizzata con immagini in alta definizione che consentono di ammirare capolavori come “San Matteo e l’angelo”, il “Martirio di San Matteo”, “Le sette opere della Misericordia”, la “Decollazione di San Giovanni Battista”. Suddivisi in più sale arricchite da un sottofondo di musiche d’epoca e da tableaux vivant, i capolavori di Michelangelo Merisi evocano vita e pittura del geniale artista, in bilico tra sacro e profano.

dalla mostra allestita da Teatris al Castello Superiore di Marostica

Il curatore Mario Guderzo su Caravaggio: «La sua pittura è una delle più alte espressioni dell’arte di ogni tempo; è forse la più sconvolgente e appassionante. Fu molto criticato e fatto oggetto di accuse spietate. Oggi Caravaggio è considerato il massimo pittore barocco che accanto ad Annibale Carracci, riesce a disvelare l’arte del XVII secolo come espressione della Storia post-conciliare. È il fondatore di una modernità intesa come trionfo della libertà dell’individuo e per questo un “maledetto”».
Fra gli spettacoli proposti dalla rassegna teatrale allestita in abbinamento, in omaggio al momento pasquale, sabato 5 aprile nella sala-teatro "Don Bosco", all'Oratorio, sarà in scena The Man Jesus, con Roberto Ciufoli, un monologo di Matthew Hurt con musiche curate da Papa dj, e nel preserale di domenica 6 aprile, nella Chiesetta San Marco, è in programma un reading ispirato a “Il Cantico dei Cantici”, per la regia di Maurizio Panici; nei giorni 17-18-19 aprile, in Chiesetta San Marco sarà proposto “Processo a Gesù”, di Diego Fabbri.
La mostra al Castello Superiore sarà visitabile nei giorni di venerdì (ore 15/18) e sabato e domenica (ore 10/13– 15/18). L’ingresso è libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 14.681 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.498 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.921 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.433 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.847 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.541 volte

8

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.410 volte

9

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.399 volte

10

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 4.885 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.301 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.206 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.578 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.008 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.544 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 14.681 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.642 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.498 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.428 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.192 volte