Ultimora
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 13:56
Riparte il percorso internazionale di Vinitaly, 9 appuntamenti
12 Nov 2025 13:47
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
12 Nov 2025 12:59
Lavori sulla Milano-Domodossola, modifiche dei treni nel weekend
12 Nov 2025 12:52
Conclusa missione in Eritrea con cardiochirurghi Ulss 2
12 Nov 2025 17:37
Nuove email di Epstein: 'Trump ore a casa mia con una ragazza'. Axios, 'è Virginia Giuffre'
12 Nov 2025 17:39
Meloni all'Anci: 'Prima manovra senza tagli agli enti locali'
12 Nov 2025 17:18
++ Meloni all'Anci,prima manovra senza tagli agli enti locali ++
12 Nov 2025 17:13
Stop al rinnovo della carta d'identità per gli over 70
12 Nov 2025 16:58
Mattarella alla 42esima Assemblea annuale dell'ANCI
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Elli De Mon e poi Kiiōtō, sabato live al Revolution
Due serate in concerto firmate da Uglydogs, sabato 15 e 22 marzo, nel locale di Colceresa
Pubblicato il 09-03-2025
Visto 5.348 volte
Doppio appuntamento in questo mese di marzo con la musica dal vivo nel programma dell’associazione di promozione sociale Uglydogs.
Dopo l’incontro con Massimo Coppola e il suo new:brand:new ospitato in febbraio, sabato 15 marzo, a salire sul palco del Revolution Live Club di Colceresa sarà Elli De Mon, per la presentazione del nuovo album che porta il titolo: “Raìse” (ne abbiamo parlato in un’intervista qui: shorturl.at/8imeG).
Inoltre la sera di sabato 22 marzo, sempre il Revolution Live Club ospiterà una delle sole quattro date fissate in Italia del tour dei Kiiōtō, nuovo progetto di Lou Rhodes, cantante, compositrice e membro fondatore dei Lamb, e del pluripremiato cantautore e tastierista Rohan Heath.
Elli De Mon (foto Marco Olivotto)
Nell’occasione accompagnati dalla polistrumentista Quinta, i Kiiōtō faranno ascoltare il loro nuovo lavoro intitolato As Dust We Rise, album pubblicato da Nude Records nell’estate 2024.
Ad aprire questo secondo concerto saranno gli Onceweresixty, gruppo di casa molto apprezzato da pubblico, critica e addetti ai lavori, ovvero Marco Lorenzoni, Luca Sella e Enrico Grando.
Prima data da segnare dunque la sera del 15 con protagonista Elli De Mon (Elisa De Munari), che sarà affiancata da Marco degli Esposti e Francesco Sicchieri, rispettivamente alle chitarre e alle percussioni e batteria.
Ad aprire il suo concerto sarà Pino Nuvola – progetto solista di Stefano Durighel, giovane e talentuoso chitarrista veneto.
De Mon nel corso della sua avventura musicale ha condiviso tour e palchi con artisti come The Jon Spencer Blues Explosion, the Devil makes three, Nick Oliveri, James Leg, Afterhours, Reverend Beatman, the Monsters, Molly Gene, Big John Bates, Chuck Ragan, Larry and His Flask, Cedric Burnside, Bror Gunnar Jansson, Carmen Consoli. Ha partecipato a numerosi festival rinomati e a varie trasmissioni radiofoniche nazionali e internazionali.
Il nuovo disco, realizzato per Rivertale Production, è ambientato nel paese della pedemontana veneta dove De Munari è cresciuta, Santorso, e ha al centro una leggenda selvatica e salvatica che l’ha sempre interrogata. Per cantarlo ha scelto di utilizzare la sua lingua madre, il dialetto vicentino, cercando di tradurre in musica timbri, melodie e sfumature di sensi che ha sempre sentito pronunciare dai nonni, impossibili da riprodurre con l’italiano. Un concept musicato da archi (principalmente il contrabbasso, strumento in cui è diplomata), chitarre, percussioni, batteria, harmonium, dilruba, sitar e in cui è protagonista la voce.
L’appuntamento per entrambi i concerti è fissato per le ore 21.30. Ingresso con tessera annuale Uglydogs. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti: www.uglydogs.it.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 6.083 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.637 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.780 volte





