Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Sabato 7 dicembre, la Sala-Teatro polivalente dell’oratorio “Don Bosco” di Marostica ospiterà un evento dedicato alla pace.
Se questa è una guerra, questo il titolo dell'appuntamento, avrà come protagonisti Pierpaolo Capovilla e gianCarlo Onorato, artisti a tutto tondo che proporranno una serata in musica e parole dedicata ai drammi che si stanno vivendo nel mondo.
“Guardando a Gaza e non solo a Gaza”, la loro una visione del rock, della canzone popolare e della poesia votata all’impegno sociale, perché "l’arte tutta è una scelta politica, una scelta di resistenza, e non c’è politica senza fratellanza". Il titolo evoca il celebre memoriale di Primo Levi, testimonianza di quanto vissuto dall'autore nel campo di concentramento di Auschwitz.

opera di Harry Greb, a Roma
Capovilla sarà sul palco insieme a Onorato, le sue ballate e le sue canzoni, e interpreterà i versi di Chinua Achebe, scrittore e poeta nigeriano. Ad accompagnarli sarà Meg Russo.
Con musica, parole, canzoni, i due artisti vogliono esprimere il loro dissenso nei confronti dell’immane tragedia palestinese e "la colpevole e imperdonabile indifferenza, divenuta egemone in questo nostro assurdo presente, per i popoli che soffrono l’arbitrio della violenza armata”. Un valore, quello della pace, mai come oggi così urgente e necessario, a fare da filo conduttore.
La serata, che avrà inizio alle ore 21.15, rientra nel programma della rassegna artistico-culturale “Le Notti de Il Bandito”, format che porta la firma di Gianfranco Gandolfi.
Ad aprire sarà una performance a tema del bassanese Marco Patuzzi.
Per dettagli e prenotazioni: gandolfi@ilbanditogentiluomo.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole