Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Voglia di bellezza e di fatto in casa, in libreria

Ospiti degli appuntamenti del fine settimana di Palazzo Roberti, l'amore per il pane di Fulvio Marino e le perle di Cortina narrate da Servane Giol

Pubblicato il 21-11-2024
Visto 4.589 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Due incontri che profumano di pane buono e di fuoco di caminetto, nell’agenda di appuntamenti con l’autore nel fine settimana della Libreria Palazzo Roberti.
Nel preserale di oggi, giovedì 21 novembre, Fulvio Marino presenterà il suo libro che porta il titolo Tutta l'Italia del pane (Slow Food Editore). Dialogando con Riccardo Antoniolo, proporrà un viaggio attraverso l’Italia dei fornai e dei panificati, portando testimonianza della preziosa ricchezza e varietà di espressione nei differenti territori di un prodotto amato come il “pane quotidiano”.
Marino, astigiano, è mugnaio di terza generazione e maestro panificatore. Il suo un volto televisivo noto, è nel cast di trasmissioni come “Bake Off Italia” e conduttore di seguitissimi programmi a tema e format di successo, tra questi “Nel forno di casa tua” e “Il forno delle meraviglie, panettieri in gara”.

Libreria Palazzo Roberti

Domenica 24 è invece attesa Servane Giol, autrice veneziana di origine francese che parlerà della sua nuova pubblicazione, corredata di scatti di Mattia Aquila, dedicata alle bellezze di Cortina. La regina delle Dolomiti - Vivere a Cortina d'Ampezzo (Marsilio Arte) è un libro che invita oltre che a conoscere e a visitare i luoghi più iconici della perla delle Dolomiti anche ad ammirare da vicino i suoi interni più ricercati.
Al centro della cronaca e dell’attualità per le forti polemiche che hanno accompagnato la questione della costruzione della pista olimpica da bob, non solo per gravi implicazioni paesaggistiche, qui Cortina si presenta nella sua veste di splendida montana e mondana cartolina, aperte le porte di alcune delle sue abitazioni più esclusive e attraversata dalle magie dei cambi di stagione.
Un soggiorno da fiaba che si può praticare passeggiando tra le pagine e bellissime immagini, in economia e senza preoccupazioni di check out, invitati speciali ad aggirarsi tra baite e stube (le antiche stufe), circondati da mobili dipinti a fiori, commensali in banchetti delle feste con tavole magnificamente apparecchiate, incantati ad ammirare colori, morbidezza e foggia di tessuti e abiti tradizionali.
L’incontro odierno avrà inizio alle ore 18, quello di domenica 24 novembre alle ore 17. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.353 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.891 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.315 volte

4

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.064 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.017 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.625 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.433 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.357 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.230 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.240 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.525 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.966 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.353 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.278 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.932 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.891 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.604 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.470 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.413 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.328 volte