Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Voglia di bellezza e di fatto in casa, in libreria
Ospiti degli appuntamenti del fine settimana di Palazzo Roberti, l'amore per il pane di Fulvio Marino e le perle di Cortina narrate da Servane Giol
Pubblicato il 21-11-2024
Visto 4.529 volte
Due incontri che profumano di pane buono e di fuoco di caminetto, nell’agenda di appuntamenti con l’autore nel fine settimana della Libreria Palazzo Roberti.
Nel preserale di oggi, giovedì 21 novembre, Fulvio Marino presenterà il suo libro che porta il titolo Tutta l'Italia del pane (Slow Food Editore). Dialogando con Riccardo Antoniolo, proporrà un viaggio attraverso l’Italia dei fornai e dei panificati, portando testimonianza della preziosa ricchezza e varietà di espressione nei differenti territori di un prodotto amato come il “pane quotidiano”.
Marino, astigiano, è mugnaio di terza generazione e maestro panificatore. Il suo un volto televisivo noto, è nel cast di trasmissioni come “Bake Off Italia” e conduttore di seguitissimi programmi a tema e format di successo, tra questi “Nel forno di casa tua” e “Il forno delle meraviglie, panettieri in gara”.

Libreria Palazzo Roberti
Domenica 24 è invece attesa Servane Giol, autrice veneziana di origine francese che parlerà della sua nuova pubblicazione, corredata di scatti di Mattia Aquila, dedicata alle bellezze di Cortina. La regina delle Dolomiti - Vivere a Cortina d'Ampezzo (Marsilio Arte) è un libro che invita oltre che a conoscere e a visitare i luoghi più iconici della perla delle Dolomiti anche ad ammirare da vicino i suoi interni più ricercati.
Al centro della cronaca e dell’attualità per le forti polemiche che hanno accompagnato la questione della costruzione della pista olimpica da bob, non solo per gravi implicazioni paesaggistiche, qui Cortina si presenta nella sua veste di splendida montana e mondana cartolina, aperte le porte di alcune delle sue abitazioni più esclusive e attraversata dalle magie dei cambi di stagione.
Un soggiorno da fiaba che si può praticare passeggiando tra le pagine e bellissime immagini, in economia e senza preoccupazioni di check out, invitati speciali ad aggirarsi tra baite e stube (le antiche stufe), circondati da mobili dipinti a fiori, commensali in banchetti delle feste con tavole magnificamente apparecchiate, incantati ad ammirare colori, morbidezza e foggia di tessuti e abiti tradizionali.
L’incontro odierno avrà inizio alle ore 18, quello di domenica 24 novembre alle ore 17. L’ingresso è libero.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...