Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 21:34
Trump: 'Forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
17 Nov 2025 21:04
Foto, spumante e complimenti dai vip, la festa pop di Jannik Sinner
17 Nov 2025 21:00
'Trovato un appunto inedito di Emanuela Orlandi'
17 Nov 2025 20:39
Una frana travolge le case, 32enne muore per salvare la vicina
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tra i luoghi di Eleonora
Domenica 10 novembre, Duse 2024 proporrà una visita guidata ai luoghi di Asolo cari alla Divina
Pubblicato il 09-11-2024
Visto 4.692 volte
Domenica 10 novembre, all’interno del progetto culturale “Duse 2024”, ricco programma di iniziative che la città di Asolo dedica a Eleonora Duse in occasione delle celebrazioni per il centenario della sua morte, sarà proposta una visita guidata a “I luoghi di Eleonora ad Asolo”.
Ad aprire il ciclo di eventi è stata l’inaugurazione di “Una Casa per Eleonora”, il nuovo allestimento al Museo civico che permette di approfondire la figura della celebre attrice scoprendo i suoi oggetti personali, ritratti, mobili, libri, fotografie e ricordi di famiglia con una narrazione più articolata e accessibile, grazie all’impiego di nuove metodologie e tecnologie.
Asolo
Quello in programma domenica è un itinerario di circa due ore che partirà alle ore 10.30 dal Museo civico ed esplorerà i luoghi cari alla Divina: dalle dimore in cui Eleonora Duse ha soggiornato ai luoghi pubblici che, dopo la sua scomparsa, le sono stati intitolati, compreso il Teatro.
Il prezzo del biglietto è di 13€ a persona (include guida e ingresso al Museo).
Per informazioni e prenotazioni: info@museoasolo.it, tel. 0423952313-3475735246.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.737 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.916 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 5.856 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.838 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.737 volte






