Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tra i luoghi di Eleonora
Domenica 10 novembre, Duse 2024 proporrà una visita guidata ai luoghi di Asolo cari alla Divina
Pubblicato il 09-11-2024
Visto 4.280 volte
Domenica 10 novembre, all’interno del progetto culturale “Duse 2024”, ricco programma di iniziative che la città di Asolo dedica a Eleonora Duse in occasione delle celebrazioni per il centenario della sua morte, sarà proposta una visita guidata a “I luoghi di Eleonora ad Asolo”.
Ad aprire il ciclo di eventi è stata l’inaugurazione di “Una Casa per Eleonora”, il nuovo allestimento al Museo civico che permette di approfondire la figura della celebre attrice scoprendo i suoi oggetti personali, ritratti, mobili, libri, fotografie e ricordi di famiglia con una narrazione più articolata e accessibile, grazie all’impiego di nuove metodologie e tecnologie.

Asolo
Quello in programma domenica è un itinerario di circa due ore che partirà alle ore 10.30 dal Museo civico ed esplorerà i luoghi cari alla Divina: dalle dimore in cui Eleonora Duse ha soggiornato ai luoghi pubblici che, dopo la sua scomparsa, le sono stati intitolati, compreso il Teatro.
Il prezzo del biglietto è di 13€ a persona (include guida e ingresso al Museo).
Per informazioni e prenotazioni: info@museoasolo.it, tel. 0423952313-3475735246.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole